Nella mattinata di ieri, è stato tratto in arresto un ragazzo che in tarda notte, violando così il coprifuoco imposto dal Governo, dopo aver infranto con una grossa mazza ferrata la vetrata del negozio di telefonia "Tim", si introduceva all’interno del locale rubando 22 cellulari.
I ladri hanno prima girato verso un'altra direzione un faro che illuminava l'ingresso e poi hanno forzato la porta per entrare nell'edificio e rubare generi alimentari, detersivi e anche una macchinetta per il caffè.
La notte scorsa i carabinieri hanno arrestato due uomini di 37 e 30 anni, L.C e W.A. il primo di Misilmeri e il secondo di Villabate, accusati di furto in un asilo comunale di Palermo. I militari li hanno bloccati in via Ammiraglio Cristodulo, nei pressi dell'asilo "La Malfa" mentre tentavano la fuga.
Il defibrillatore esterno di piazza, Bellini, sottratto con un vile gesto da ignoti, era il primo installato in città, proprio un anno fa, dedicato alla memoria di Raffaele Barresi a cui ne è seguito un altro sul lungomare.
Nella giornata di mercoledì appena trascorso i Carabinieri della Stazione di Borgo Annunziata hanno tratto in arresto, per il reato di rapina, 2 minorenni trapanesi che presso il supermercato “Lidl” si impossessavano di generi alimentari
La Polizia di Stato, Compartimento Polizia Postale di Palermo, nell’ambito delle attività di monitoraggio della rete finalizzata al contrasto delle truffe e vendite di prodotti truffaldini, ha attenzionato alcuni annunci presenti in rete relativi a biciclette simili a quelle sottratte ad una donna palermitana.
Svolta nelle indagini per un furto compiuto in casa di una donna di 80 anni a Palermo che fruttò ai ladri 100 mila euro, ad ottobre dello scorso anno. I poliziotti del commissariato Porta Nuova hanno eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare.
I Carabinieri di Siracusa–Ortigia hanno identificato i responsabili del danneggiamento di alcuni distributori automatici di generi alimentari, con conseguente furto del denaro.
E' stato lanciato a Vittoria (Rg) un appello per far ritrovare l'auto rubata a Giuseppe Migliorisi, funzionario di banca in pensione, che ha deciso di dedicarsi anima e corpo, da quando ha concluso l'impegno lavorativo, ad aiutare i gatti randagi.
Denunciò un furto di soldi, monili e gioielli per 30 mila euro. In realtà era una messinscena: aveva fatto rubare al marito con l'aiuto di un basista. Arrestata badante a Palermo, con i due complici.
Sono stati sorpresi mentre stavano rubando mezza tonnellata di limoni in alcuni agrumeti a Ficarazzi (Pa). Due palermitani F.B. di 29 anni e A.M di 39 anni sono stati bloccati dai carabinieri mentre stavano caricando gli agrumi in un'auto.
Ladri in azione nei bacini di carenaggio al porto di Palermo. La struttura che doveva subire un intervento di recupero è stata spogliata dalle cablatura in rame.
Stamane alle prime luci del mattino i ladri hanno fatto irruzione nell’area del Servizio Infermieristico sita al piano terra del padiglione 1 dell'ospedale Civico di Palermo, attualmente Covid hospital.
I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno arrestato un 50enne e un 51enne, entrambi di Catania, già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili di un furto aggravato di gioielli per un valore pari a 230 mila euro.
I carabinieri di Termini Imerese hanno arrestato 6 palermitani di età compresa tra i 20 e i 50 anni accusati di furto aggravato. Secondo l'accusa gli indagati sono entrati negli spazi di un'azienda di recupero rottami
Nella notte sono stati rubati a Palermo 250 litri di gasolio dai mezzi utilizzati per la realizzazione del collettore fognario, in via Roma. Un furto che ha costretto momentaneamente all'interruzione dei lavori ripartiti lo scorso fine giugno.
Non poteva scegliere posto peggiore il 39enne Massimiliano Longhitano per compiere un furto. Longhitano si è intrufolato dalla spiaggia libera in un lido a Catania con l'idea di rubare uno zaino lasciato incustodito. Peccato che il lido fosse quello dei Carabinieri.
Al via le procedure di licenziamento degli 11 dipendenti della Rap, accusati di furto di carburante nell'ambito di Bellolampo. I provvedimento sono frutto di quanto messo in luce dall'operazione denominata "Beautiful flash", condotta dai carabinieri.
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
A chi continua a lamentarsi che la Sicilia non ha più voce in capitolo nelle scelte del governo nazionale, come dimostra la vicenda della nomina dei ministri e dei sottosegretari, ribadiamo che non ha più voce perché non ha più una testa, una guida, una classe dirigente autorevole dotata di una visione e di un progetto politico.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.