"Apprezzo le parole del commissario Gentiloni che oggi, in Commissione per le politiche comunitarie, mi ha risposto che per la Commissione europea sarà cruciale il ruolo del Mezzogiorno d'Italia i cui problemi, per la sua estensione territoriale, hanno un impatto su scala europea" così Gabriella Giammanco
Ci siamo lasciati alle spalle l’ennesima campagna elettorale, quel frastuono mediatico. Come sempre non tutti abbiamo trovato l’offerta soddisfacente alle nostre esigenze. Si votava per l’Europa ma in molti sono rimasti a casa senza far valer quel prezioso diritto frutto di conquiste che è il voto.
"Negli anni della crisi economica la sanità ha pagato il prezzo più alto, attraverso la drammatica riduzione dei livelli di assistenza e dell’offerta sanitaria". Così il segretario regionale del Cimo, Giuseppe Riccardo Spampinato.
Il ministro è sempre meno presente sulla scena politica
Non se ne parla più. Ma è ancora lì, come tutti gli altri. Per tutti, l’ex delfino senza quid, Angelino Alfano, come lo aveva definito non senza livore l'ex Cavaliere, appartiene al passato.
Oggi, domenica 4 marzo, si vota per le elezioni politiche e "Bar Sicilia", la nuova rubrica de ilSicilia.it con Giuseppe Bianca, Alberto Samonà, Maurizio Scaglione, dedica la quarta puntata ai temi della sicurezza con una riflessione sul voto.
Soddisfatto Leoluca Orlando: "Esprimo il mio apprezzamento al CdM che oggi pomeriggio ha dichiarato lo stato di calamità naturale sull'emergenza idrica e il commissariamento per i rifiuti”
Sul portale è possibile trovare tutti gli eventi già inseriti nel calendario della manifestazione. 783 gli eventi in programma, di cui 83 internazionali.
Musumeci ha chiesto poteri speciali in materia di rifiuti e acqua al premier Paolo Gentiloni. "Attento e sensibile. Ho ereditato disastri degli altri. Presto soluzioni per Bellolampo e crisi idrica di Palermo".
Lo affermano in un comunicato i parlamentari pentastellati della Commissione Ambiente dell'Ars. "Occorre puntare non sulle discariche ma sugli impianti di recupero"
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.