Un cantiere navale è stato sequestrato stamane a Gioiosa Marea (Messina) dai carabinieri insieme con una porzione di circa 200 metri quadrati dell'alveo del Torrente Calitù, dove era stata realizzata una discarica abusiva.
Aggiudicati due lotti dell'appalto di riqualificazione del versante tirrenico della provincia di Messina. Se ne occuperanno la Dinamica srl di Messina e la Technital spa di Verona. Musumeci: "Il fenomeno dell’erosione costiera merita tutta la nostra attenzione".
Baia Calavà, un meraviglioso angolo di mare presente nel territorio di Gioiosa Marea (ME), rischia di essere spazzato via. Lo dimostrano le immagini acquisite da IlSicilia.it sul posto.
"Serve un tavolo tecnico presso l’Assessorato Regionale alla Pesca – alla presenza delle Autorità di riferimento, in primis i vertici locali della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera", scrivono 18 sindaci delle marinerie siciliane.
Operazione antidroga dei carabinieri nel messinese tra Patti, Gioiosa Marea e Barcellona Pozzo di Gotto. In manette finiscono sei persone; tra i quali un minorenne.
Il governo Musumeci corre ai ripari sul tema dell'erosione costiera. Il Contratto di Costa servirà a salvaguardare ottanta chilometri di litorale messinese dai fenomeni erosivi. Primi interventi a Gioiosa Marea, in particolare sulla spiaggia di San Giorgio.
Interruzione della linea ferroviaria Palermo-Messina. La deputata Matilde Siracusano (FI) presenta interrogazione al Ministro Toninelli: “Il blocco dei treni per l’intero periodo causa danni al turismo, si spostino i lavori in inverno”.
Brutte notizie per i pendolari siciliani. In una nota, Ferrovie dello Stato informa della chiusura del tratto fra Gioiosa Marea e Patti. Tutto ciò comporterà la cancellazione dei treni a lunga percorrenza, i quali saranno sostituiti temporaneamente dai bus.
Odissea nel treno di ritorno a Palermo dopo lo sciopero degli edili a Roma. Cgil: “Bloccati per un guasto alla rotaia. Una beffa. Questa la condizione delle infrastrutture in Sicilia”.
Quasi otto milioni di euro a favore di 19 Comuni dell’Isola per realizzare nuove infrastrutture o recuperare quelle esistenti destinate ad asili nido, centri ludici e diurni per minori.
La manifestazione, che conclude il ciclo de "I Sentieri del Grano", non è solo una rievocazione storica ma coinvolge le borgate ai piedi del monte di Guardia che hanno ripreso la coltivazione.
A Gioiosa Marea si celebra l' "Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018": visite guidate, degustazioni di prodotti tipici locali, musica e flolklore.
Il 10 settembre “Le Terre dei Nebrodi”, con passeggiate nei borghi messinesi
Ucria, piccolo centro montano nebroideo, in provincia di Messina, abbarbicato sul ripido versante orientale del Monte Castello. Il 10 settembre appuntamento con le passeggiate "Le Terre dei Nebrodi", tra arte, cultura e degustazioni sicule.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Il racconto della storia della propria città attraverso la toponomastica urbana è un genere letterario che, soprattutto nel dopoguerra, ha avuto una certa fortuna
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti vendere per straordinario tutto ciò che universalmente sarebbe stato normale.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.