Sono finanziati interventi per oltre 236 milioni in 42 strutture e ospedali siciliani. "Finalmente azioni concrete per la Sicilia - evidenzia il ministro Giulia Grillo - Il rilancio dell'edilizia sanitaria è una priorità assoluta".
Dura presa di posizione del presidente dell'Unione dei Comuni Naxos-Taormina, il sindaco di Castelmola, Orlando Russo sul tour negli ospedali siciliani del ministro Grillo: "Sconosce l'abc del galateo istituzionale"
Il deputato a Montecitorio del Movimento 5 Stelle Giorgio Trizzino, medico, che da sempre si è schierato su posizioni agli antipodi con i No Vax, commenta il post su Facebook pubblicato sulla sua pagina personale.
Il Ministro della Salute, Giulia Grillo, a sorpresa visita l'ospedale dei Bambini a Palermo. Lo sfogo di uno zio: "Fino a ieri verniciavano perché sapevano del suo arrivo".
Università, ospedali, fondazioni onlus, centri di formazione e una pletora di medici. Sono soltanto alcuni dei soggetti portatori di interessi pubblici e privati che in Sicilia e in tutta l'Italia avrebbero ricevuto finanziamenti dalla casa farmaceutica britannica GlaxoSmithKline.
Lo scrive su Facebook l'assessore alla Salute della Regione siciliana, Ruggero Razza, dopo la precisazione di ieri del ministro alla Salute, Giulia Grillo.
Il Nursind, sindacato delle professioni infermieristiche, ha inviato una nota ai vertici Asp, all’assessore alla Salute, Ruggero Razza ed al Ministro Giulia Grillo, nella quale segnala emergenze irrisolte in atto all'ospedale di Taormina.
In un'interrogazione al Ministro della Salute, la senatrice siciliana Urania Papatheu rileva le gravi carenze del numero di infermieri in organico nella rete sanitaria nazionale: "Va garantito il diritto alla salute del cittadino".
Parlano i segretari regionali della Ugl sanità e della Ugl medici
"Con grande rabbia non possiamo che rilevare come gli ospedali del catanese e non solo siano diventati trincee e campi di guerra" affermano i segretari regionali della Ugl sanità e della Ugl medici.
Ema (European Medicines Agency; l’ente regolatore europeo) e Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ritirano lotti di farmaci generici contenenti valsartan e prodotti dalla cinese Zhejiang Huahai Pharmaceutical.
Lo segnala il sindacato delle professioni infermieristiche
In Sicilia manca una rete territoriale di assistenza, e questo rischia di causare un accesso improprio al pronto soccorso e continuo deficit di posti letto.
Presidente Cittadini: su spesa privata record servono risposte
Lo afferma in una nota Barbara Cittadini, presidente Aiop, l'Associazione italiana ospedalità privata, che raccoglie l'invito del ministro Giulia Grillo.
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.