E' certo, lunedì, presso la segreteria della Lega, in via Garzilli, si riunirà il vertice del centrodestra, per discutere di strategie, definire candidati in vista delle amministrative 2022 a Palermo.
"Non possiamo mandarlo a casa al buio". A parlare a ilSicilia.it è Giulio Tantillo, consigliere comunale di Forza Italia a Palermo e veterano di Sala delle Lapidi.
La data da segnare in calendario, sarà quella del 4 maggio, giorno in cui è stata convocata una capigruppo decisamente particolare. A parlare, sarà il sindaco di Palermo Leoluca Orlando che proverà giocarsi il tutto per tutto per portare a termine gli ultimi mesi alla guida di Palazzo delle Aquile. Si tratta della seconda tappa di una complicata strategia messa in campo dal sindaco per tentare di ricompattare le fila della maggioranza e uscire da una crisi che si protrae ormai da diverse settimane.
Continua la discussione in aula sulla concessione dello stadio Renzo Barbera alla Palermo calcio. Tensioni in aula fra il consigliere Mimmo Russo e la Rimedio, relativamente alla gestione degli spazi condivisi fra l'impianto calcistico e l'Ippodromo.
“Raggiunte le 18 firme per presentare la mozione di sfiducia al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Sarà presentata domani mattina, quando apriranno gli uffici”. Lo annunciano i consiglieri comunali del M5S di Palermo, Antonino Randazzo, Viviana Lo Monaco e Concetta Amella.
Perchè Forza Italia non apre bocca in merito al terremoto che ha investito il comune di Palermo? Un documento firmato da tutta l'opposizione a cui manca la firma del gruppo degli azzurri è l'istantanea che il partito di Silvio Berlusconi giocherebbe un ruolo ambiguo all'interno di Palazzo delle Aquile.
Erano stati spesi 30 milioni, ma la Cittadella della Polizia a Boccadifalco non si può aprire. Oggi finalmente il Consiglio ha sbloccato l'iter per la nuova bretella tra via Pitrè e viale Leonardo da Vinci.
Si è conclusa da poche ore una lunga seduta a Sala delle Lapidi che ha visto impegnati i consiglieri comunali nella votazione della variazione di bilancio proposta dalla Giunta Orlando la cui delibera è arrivata sul tavolo delle commissioni giovedì mattina.
Bocciati a Sala delle Lapidi i programmi costruttivi, in totale 6: gli alloggi popolari all'ex cotonificio di Partanna Mondello; in via Messina Marine; agli ex mulini Virga; a San Lorenzo; alla ex Keller.
"Serve una commissione straordinaria tecnico-politica"
Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia chiedono l'istituzione di una commissione comunale straordinaria per evitare che i fatti di Bibbiano si ripetano a Palermo.
Una seduta a Sala delle Lapidi non programmata quella di oggi, sul tavolo l'adeguamento dell'art.45 dello statuto comunale alla legge regionale del 3 aprile 2019 che permette al sindaco Leoluca Orlando di nominare ulteriori 3 assessori nella sua Giunta per distribuire ulteriormente le deleghe.
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Serie Concorsi il bando per la selezione di 100 posti di autisti Amat a Palermo. Le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito istituzionale dell'Azienda controllata dal Comune di Palermo, inoltre le domande dovranno essere inviate entro il 19 agosto 2019.
Bagarre a Palazzo delle Aquile, infatti, la maggioranza del sindaco, Leoluca Orlando avrebbe abbandonato la conferenza dei capigruppo secondo quanto affermato dalle minoranze "Tale comportamento rappresenta un grave atto di scorrettezza istituzionale e avrà conseguenze nei rapporti fra le forze di maggioranza ed opposizione".
Il Futuro di Forza Italia in Sicilia e il suo ruolo all'interno del partito, i risultati delle elezioni amministrative, le imminenti Europee e la necessità di una maggioranza stabile all'Assemblea Regionale Siciliana. Gianfranco Micciché a tutto tondo intervistato davanti alle telecamere de ilSicilia.it, non le manda a dire e, come sua abitudine, parla senza peli sulla lingua.
Il Consiglio comunale, con 30 voti favorevoli, nessuno contrari e 1 astenuto, ha approvato la proposta di deliberazione contenente il RUMGE (Regolamento Unico Mercati Generali).
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.