Il premier non è entrato nella decisione presa dall'allora ministro dell'Interno, Matteo Salvini, di bloccare lo sbarco ad Augusta dei 131 migranti a bordo della nave Gregoretti nel luglio del 2019. Questa la posizione sostenuta da Giuseppe Conte in udienza di fronte al gip di Catania venuto a Palazzo Chigi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Avv. Giuseppe Conte, il quale ha rassegnato le dimissioni
Conte abbia l'onestà intellettuale di ammettere l'impasse e si dimetta" così Gabriella Giammanco, Vicepresidente di Forza Italia in Senato in merito alla situazione del Governo
Così il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera dei deputati ha commentato la decisione di Italia Viva di ritirare i propri ministri dal governo di cui facevano parte.
Entreranno in vigore domenica 17 gennaio, a quanto si apprende, le ordinanze del ministro della Salute, Roberto Speranza, che assegneranno le fasce alle varie
Regioni, con relative restrizioni
Il governo prepara il primo provvedimento del 2021 con nuove limitazioni e una stretta in particolare sulla movida, arrivata dopo gli ultimi episodi di assembramenti e feste illegali
"Basta subire soprusi nel nostro mare". Lo scrive il governatore della Sicilia Nello Musumeci in una lettera inviata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte
"La liberazione dei 18 pescatori di Mazzara del Vallo - afferma la sen. Papatheu - è una notizia che accogliamo con gioia conclusione di un immotivato sequestro che ha lasciato nell'angoscia per 3 lunghi mesi le famiglie di questi onesti lavoratori".
Non è la prima volta che pescherecci ed equipaggi sono sequestrati per presunte violazioni delle acque territoriali che i paesi rivieraschi si sono arbitrariamente assegnate, ma è la prima volta che un sequestro dura così a lungo, mentre in precedenza si era sempre concluso nel giro di pochi giorni o di qualche settimana
Lo ha detto l'avvocato Giulia Bongiorno difensore di Matteo Salvini prima di entrare in aula a Bicocca per l'udienza preliminare per la richiesta di rinvio a giudizio dell'ex Ministro dell'Interno per il caso Gregoretti.
Il tema e' stato oggetto di una riunione dei capigruppo parlamentari questa mattina al Senato. Ma gia' ieri sera il premier Giuseppe Conte ne aveva parlato a quattr'occhi con il leader della Lega Matteo Salvini, che lo aveva invitato a un lavoro comune sul tema.
Matteo Salvini, nell’estate del 2019, voleva elezioni anticipate per chiedere agli italiani pieni poteri. Il premier Giuseppe Conte, invece, senza invocarli, i pieni poteri se li prende
Natale all'insegna della speranza di una vita all'insegna della normalità per alcune delle tante (troppe) famiglie di messinesi costretti da decenni a vivere in condizioni indegne nelle baracche della città.
"Caro Conte, ti aspetto nelle baracche di Messina". Così il sindaco di Messina, Cateno De Luca lancia nuove bordate all'indirizzo del premier Giuseppe Conte sull'irrisolta questione del risanamento delle baracche
Continuando con questi numeri "in un paio di settimane tutte le regioni italiane saranno 'gialle'". Lo ha chiarito il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa da palazzo Chigi sull'approvazione del nuovo Dpcm.
Dopo i tre precedenti decreti il Governo ha comunicato l'approvazione del quarto upgrade del primo decreto Ristori, il Quater, reso necessario dal prolungamento delle restrizioni (per quanto recentemente allentate) per il contenimento della seconda ondata di Coronavirus.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Può per una volta un evento più grande di noi, alla stesa stregua di uno tsunami, farci aprire gli occhi e cercare quanto meno la qualità nella nostra vita
Mario Bresciano: «Sono una persona che è attratta da mille interessi, molto diversi. Lo capisce immediatamente chi viene a trovarmi e osserva le mie librerie»
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.