Si azzera il Cda della Rap, l'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo. Si sono dimessi dal Cda Alessandra Maniscalco Basile e Maurizio Miliziano. Decisione che fa decadere dalla carica di presidente Giuseppe Norata.
Stamani in via Brasca, zona Santa Maria Di Gesù, durante le attività di svuotamento dei cassonetti da parte di RAP, sono stati rinvenuti diversi razzi segnalatori d'altura utilizzati dalle barche. Uno si è attivato e ha colpito alla caviglia un passante.
Visto il protrarsi, dallo scorso 26 gennaio, dello stato di agitazione proclamato dalle Organizzazioni Sindacali, con lo scopo di garantire la continuità e l’efficienza dei servizi afferenti alla raccolta rifiuti.
Il presidente e il direttore della Rap Giuseppe Norata e Roberto Li Causi, fanno sapere che domani potrebbero concludersi a Palermo gli interventi straordinari di raccolta del surplus di rifiuti.
Materassi matrimoniali, frigoriferi pieni di copertoni, motorini, autoclavi, sportelli, parti di auto e anche un'urna cineraria. Questo quello che hanno trovato gli addetti della Rap tra i rifiuti giunti nella discarica palermitana di Bellolampo
Tutti i 29 concorrenti per la carica di dirigente selezionati della Rap per il bando pubblicato tra il 2019 e il 2020, risultano, per mancanza di requisiti di ammissibilità, non idonei.
La vicenda legata all'indagine che vede protagonista il Presidente della Rap Giuseppe Norata rischia di diventare una bomba politica a Palermo. Non si sono fatte attendere le prime fibrillazioni dopo l'inchiesta che vede coinvolto il manager
L'indagine sarebbe partita da un controllo dei carabinieri del Noe, il nucleo operativo ecologico, che hanno verificato la permanenza di una grossa quantità di rifiuti nel piazzale della discarica di Bellolampo, dove quegli stessi rifiuti non potrebbero essere ammassati
Antonino Randazzo, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale, invita il presidente di Rap Giuseppe Norata a presentarsi in aula per chiarire alcune sue dichiarazioni in merito ad una possibile emergenza rifiuti a Palermo.
Il presidente della RAP, Giuseppe Norata, ha parlato della situazione rifiuti a Palermo e della questione legata alla discarica di Bellolampo spiegando che il capoluogo non ha al momento uno sbocco da utilizzare per lo smaltimento degli stessi rifiuti.
"Senza giustificato motivo partiranno le sanzioni previste dal contratto". Così il presidente della Rap, Giuseppe Norata, annuncia il pugno duro contro le assenza ingiustificate per malattia, riconducibili probabilmente alla paura del focolaio Covid.
Salgono a 15 i dipendenti della Rap positivi al coronavirus. Situazione critica per il conferimento dei rifiuti in città. Il 40% dei dipendenti risulta in malattia e i roghi alle cataste di rifiuti sparse in città non si contano più.
Altri due casi di positività al Covid-19 tra i dipendenti della Rap. Il presidente della partecipata del Comune, Giuseppe Norata, che pur essendo risultato negativo si è posto in autoisolamento in via precauzionale e in attesa dell'esito del secondo tampone.
Salgono a quattro i dipendenti della Rap, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Palermo, risultati positivi al coronavirus. Lo comunica infatti il presidente dell'azienda Giuseppe Norata.
"Il CDA della Rap, presieduto dal presidente Giuseppe Norata, ha deliberato il licenziamento di 9 impiegati coinvolti in atti criminali, nonché corruttivi, come essere sorpresi a rubare carburante". Lo dichiara la direzione della partecipata del comune di Palermo in una nota.
"Ho dato indicazione di ruotare tutti i dirigenti e i dipendenti di Bellolampo che saranno trasferiti così come quelli di tutte le altre partecipate, non un solo dipendente di quelli attuali resterà a lavorare a Bellolampo. Andranno via tutti", dice il sindaco Orlando.
RAP informa che sono stati riaperti i termini per partecipare alla selezione pubblica per la ricerca di due figure professionali, da assumere in RAP, come dirigenti tecnici con contratto a tempo determinato per la durata di due anni, rinnovabile.
Venerdì pomeriggio, alla presenza dell’assessore Sergio Marino in rappresentanza del Comune, socio unico dell’azienda, si è svolta l’assemblea ordinaria dei soci, convocata dal Presidente Giuseppe Norata per l’approvazione del bilancio Esercizio 2019.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.