Blitz a Favignana con il sindaco Giuseppe Pagoto agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione, falso e turbativa d'asta. Da stamattina i finanzieri del comando provinciale di Trapani hanno notificato undici misure cautelari nell'ambito di un'indagine sulla gestione del sistema di approvvigionamento idrico.
Riunione fiume di 8 ore, Pagoto: "incontro storico"
Tanti i temi affrontati: caro carburante, guardie mediche, servizio pediatrico, beni culturali, ex Stabilimento Florio, sistema idrico, fognature e depuratori, energia, strade, stazioni marittime alle Egadi.
Si è conclusa in questi giorni l'esperienza STEFANIAMODE Gardeners, che da fine luglio e per tutto il mese di agosto, ha garantito nell'Isola di Favignana un "Green Team" di operatori che hanno innaffiato e curato con regolarità fioriere e aiuole.
L'iniziativa, finanziata dal luxury retailer di Trapani in collaborazione con il Comune di Favignana, garantirà il servizio di cura del verde nell'isola.
Sull'isola passerella di attori, registi e produttori
Mostre, spettacoli, dibattiti ma anche cooking show con alcuni tra i più apprezzati chef siciliani. Da mercoledì 12 a domenica 16 giugno il Fishtuna, alle isole Egadi. Obiettivo: accendere i riflettori sulla tonnara di Favignana.
Sarà presentata e discussa una panoramica della legislazione, degli strumenti di policy, della regolamentazione e dei processi autorizzativi, e in particolare saranno presentati modelli di applicazione del Decreto Isole minori che prevedono una tariffa incentivante per la realizzazione di progetti a fonti rinnovabili.
Inattiva dal 2007 la Tonnara di Favignana ha finalmente aperto i battenti e calato le reti in mare. Presenti - tra gli altri - Edy Bandiera, Dario Cartabellotta, e Filippo Amodeo.
L'isola fa parte dell'Area marina protetta delle egadi
Il sindaco delle Isole Egadi, Giuseppe Pagoto, esprime contrarietà e il suo parere negativo alla richiesta di nuove concessioni demaniali, in particolare per quanto riguarda l’isola di Levanzo
Senza la giusta attenzione - spiega Pablo Dilet, pseudonimo del giornalista Dario La Rosa - il rischio è che dopo gli animali che popolano il mare, anche noi uomini ci ritroveremo a ingerire involontariamente sempre più plastica.
L’assessore ai Beni culturali della Regione Siciliana, esperto e studioso di “cose” del mare, Sebastiano Tusa, sabato sera ha partecipato all’iniziativa Pescebello Fish Tour delle Isole – speciale Tonnara.
Chili e chili di plastica raccolta dalle spiagge con oltre cento bambini, una tartaruga tornata libera in mare e sette gabbie metalliche a forma di lettera per comporre la parola PLASTIC. Alle Egadi è conto alla rovescia per l’inaugurazione dell’installazione.
Siamo partiti dal “fratelli d’Italia” cantato in coro alle ore 18.00 dai nostri balconi, per giungere oggi al vaffa al vicino di casa non appena si affaccia nel balcone accanto al vostro
"La Bellezza è l’espressione armoniosa della diversità rispetto alla realtà". Parla la Prof.ssa Lucrezia Rubini, membro dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Il racconto della storia della propria città attraverso la toponomastica urbana è un genere letterario che, soprattutto nel dopoguerra, ha avuto una certa fortuna
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.