Alle 4 di stamani, al termine della giornata di lavori sul milleproroghe, la commissione bilancio ha approvato all’unanimota’ un emendamento a mia prima firma che proroga al 31 maggio 2022 la certificazione della spesa degli investimenti per la regione siciliana
Appena accolto dal Governo un ODG a mia prima firma che impegna a procedere alla riapertura del confronto col Governo della regione siciliana al fine di poter intervenire, con la massima urgenza, alla modifica dei punti e) e j) dell’art. 2 dell’accordo del 14 gennaio 2021
“La condizione di insularità determina un pregiudizio, grave e permanente, così come evidenziato da recenti arresti della giurisprudenza costituzionale (sent. n. 6 del 2019)". A dichiararlo è Giusi Bartolozzi intervenendo in Aula sul decreto fiscale
“Appena approvato in Aula un ODG a mia firma che impegna il Governo a stanziare nella prossima legge di bilancio uno specifico stanziamento per compensare i costi della condizione di insularità della Regione Siciliana”
Giusi Bartolozzi, deputata siciliana del Misto, ha chiesto in aula alla Camera un'informativa urgente del ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, sulle risorse stanziate per la Sicilia (e il Sud Italia in generale) nell'ambito del Pnrr.
“Il mio voto favorevole, signor Ministro, alla Sua riforma che finalmente riconosce tempi certi al giudizio di appello e al giudizio in cassazione - è la dichiarazione rilasciata da Giusi Bartolozzi in relazione al voto sulla delega penale”.
“Sono fermamente convinta che chi ha il dono di saper coniugare maturate competenze tecniche a visione, progettualità a medio e lungo termine, non rimanga solo nel percorso delle riforme"
Dopo la crisi economica imposta dall'emergenza sanitaria da Covid 19 occorre sviluppare gli obiettivi e mettere in atto le disponibilità europee del Piano nazionale di ripresa e resilienza
"La risoluzione del dramma della baraccopoli di Messina approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato su proposta del Ministro Carfagna risponde ad una scelta concertata tra Stato e Regione Siciliana" a dichiararlo è Giusi Bartolozzi, deputata siciliana.
“Apprendiamo da diverse fonti di stampa che una funzionaria del CSM, sino ad ottobre segreteria del consigliere Davigo, avrebbe diffuso carte riservate relative alle note vicende della procura di Roma". Lo dice Giusi Bartolozzi (FI) intervenendo sull’ordine dei lavori odierni della Camera dei deputati
Prosegue la vertenza degli Ex Pip di Palermo, un'emergenza sociale dei precari della pubblica amministrazione che da oltre vent'anni chiedono un regolare contratto di lavoro
1031 le vittime innocenti delle mafie, bambini ed adolescenti, semplici cittadini, giornalisti, operanti delle forze dell'ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, amministratori locali, politici e magistrati.
Anche Giusi Bartolozzi, parlamentare nazionale di Forza Italia, sostiene la campagna de ilSicilia.it #vogliamolapreferenza per la reintroduzione della preferenza nella scheda elettorale per le elezioni politiche.
Ospite dalla puntata numero 147 di Bar Sicilia è l'onorevole Giusi Bartolozzi di Forza Italia, deputata di Forza Italia a Montecitorio e magistrato in aspettativa parlamentare.
"La questione della stabilizzazione dei PIP Palermo, che andava avanti da vent’anni con soluzioni inadeguate, può dirsi sbloccata", queste le parole del deputato di Forza Italia, Giusi Bartolozzi, all’esito dei lavori.
L'emergenza sanitaria covid 19 ha aperto una fase storica delicata per il nostro Paese. Imprese e famiglie paralizzate dalla crisi generalizzata.
E in questo tragico contesto socio-economico non sono mancate le opportunità per gruppi criminali, intraprendenti nella mobilitazione di ingenti capitali,
Così Giusi Bartolozzi sull'audizione di Pasqualino Monti
Giusi Bartolozzi (FI) dopo la seduta in Commissione Trasporti, esamina l'intervento del commissario Pasqualino Monti. “Il progetto definitivo dei lavori al porto deve essere incluso tra gli interventi strategici per il rilancio ed il riscatto di Gela".
La parlamentare di Forza Italia Giusi Bartolozzi ha presentato un'interrogazione al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali se non si debba prevedere come base di calcolo della decontribuzione SUD, da applicare alla tredicesima mensilità, l’intera annualità 2020, al posto del trimestre ottobre-dicembre 2020
La deputata di Forza Italia Giusi Bartolozzi ha presentato un'interpellanza sui fondi dell’area di crisi di Gela“congelati” rivolta al ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.