La manovra finanziaria regionale non verrà approvata il 28 febbraio, così come prevedono i dettami dell'Accordo tra Stato e Regione Siciliana per interventi strategici
Il deputato regionale Giuseppe Lupo, tende la mano al movimento 5 stelle in Sicilia. Ma al momento i grillini rimangono in silenzio. La paura di perdere la base del partito sull’Isola è tanta, quindi, anche se già da un po’ di tempo a Palazzo dei Normanni ci sono dei sorrisi e scambi di intendi da parte delle due fazioni politiche, i deputati regionali del Movimento 5 stelle preferiscono avere un profilo basso come se svolgessero il ruolo dell’amante segreta nei confronti del Partito democratico.
Il ministro e vicepremier Luigi Di Maio, in conferenza stampa dall'Ambasciata italiana di Varsavia, ancora una volta se la prende con la legge elettorale per giustificare la sconfitta del Movimento 5 stelle in quasi tutti i comuni in cui si è presentato
Clementina Iuppa, che ha superato le prime selezioni Cinquestelle per le Europee, viene pizzicata su Facebook in un post non proprio ortodosso contro l'ex ministro PD Poletti.
Galeotta fu l’Ars, dove – fra un’interrogazione e una noiosa seduta sul bilancio – è sbocciata la love story fra la parlamentare grillina e un noto politico del governo Musumeci
"Bar Sicilia", la rubrica de ilSicilia.it condotta in redazione da Giuseppe Bianca, Alberto Samonà, Maurizio Scaglione, giunge alla decima puntata. E oggi, domenica 15 aprile, è nostro ospite l'assessore Roberto Lagalla
Il voto delle Politiche 2018 apre una fase inedita della storia della Repubblica, uno scenario che presenta una scomposizione del sistema politico come conosciuto finora.
Da una veloce analisi dei tre poli possiamo vedere che a sinistra come a destra regna una Casino Disorganizzato. Non c'è una testa che comanda, tanti luogotenenti che mi sembrano più che altro nullatenenti. Qualcuno ha capito il loro progetto politico? Qualcuno ha idea dei loro programmi per la Sicilia?
Molti alla prima esperienza, si candidano per concorrere alle Circoscrizioni
Nel M5S hanno sciolto le riserve sui candidati alla carica di consigliere di Circoscrizione. Ecco l'elenco di tutti gli aspiranti politici di quartiere
La vicenda è quella delle firme depositate dal Movimento Cinque Stelle a sostegno delle liste per le amministrative del 2012. Tra gli indagati il deputato nazionale Riccardo Nuti, che nel 2012 era candidato sindaco, e le parlamentari Giulia Di Vita e Claudia Mannino.
Non si sa se parli da politico, da critico d'arte o da show man. L'unico dato certo è che il popolare personaggio televisivo, annunciando questo suo proposito, ritiene probabilmente di turbare il sonno di qualcuno.
La denuncia grillina dopo l’inchiesta giudiziaria "piramidi"
Un'interrogazione e una mozione dei pentastellati all'Ars (prima firmataria Valentina Palmeri) per chiedere a Crocetta di “revocare in autotutela tutte le ordinanze viziate"
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.