Il comandante di un peschereccio tunisino che accusava un malore è stato soccorso da una motovedetta della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo a 30 miglia a sud dalla costa mazarese.
Oltre al sequestro è stata comminata una multa di 2.600 euro. I veterinari dell'Asp hanno accertato che il pesce era in buone condizioni ed è stato donato al Banco alimentare.
Un turista ungherese in difficoltà dopo essere entrato in acqua davanti la spiaggia di Fontane bianche a Siracusa per fare il bagno, nonostante il mare molto mosso con onde alte 2,5 metri, è stato soccorso e messo in salvo dall'equipaggio di un elicottero della Guardia costiera.
I militari della Guardia Costiera, coadiuvati dai Vigili del Fuoco, hanno tratto in salvo un cane che era caduto all'interno delle acque del porto a Mazara del Vallo.
La capitaneria di porto ha sequestrato 1.800 chili di pesce nel corso di 28 controlli nel corso dell'operazione Phoenix nella Sicilia Occidentale. Sono stati impegnati i militari delle Capitanerie di porto di Palermo, Trapani, Mazara del Vallo, Porto Empedocle e Gela.
Una barca a vela con quattro persone bordo arenatasi su un banco di sabbia nel mare della Plaia di Catania è stata soccorsa da una motovedetta della Capitaneria di porto. A dare l'allarme sono stati gli occupanti.
L'intervento di soccorso del barcone a bordo del quale si sono registrati sette morti "era iniziato diverse ore prima in acque territoriali tunisine. Le autorità tunisine avevano da subito coordinato le operazioni inviando in soccorso una nave".
Una donna è caduta accidentalmente da un pontile finendo in acqua a causa del maltempo ed è stata salvata da due militari dell'ufficio locale marittimo di Cefalù che stavano effettuando un controllo presso l'area portuale del Porto di Presidiana.
L'equipaggio di un elicottero della guardia costiera di Catania ha soccorso un marittimo filippino colto da malore mentre era a bordo di un mercantile a circa 90 miglia a sud-est del capoluogo etneo.
I militari della guardia costiera di Mazara del Vallo, con il coordinamento della sala operativa di Palermo, sono riusciti a raggiungere l'imbarcazione bloccata a causa del rogo a circa 16 miglia a Sud delle coste mazaresi.
I militari della guardia costiera di Porticello hanno trovato un quintale di pesce, tra tonni e spada, sotto misura. Il blitz al porticciolo del territorio di Santa Flavia ha consentito di sequestrare un quintale di pescato in cattivo stato di conservazione come accertato dai veterinari dell'Asp di Bagheria.
Un passeggero britannico 76enne della nave da crociera 'Spirit of adventure' colpito da infarto al miocardio è stato soccorso da un elicottero (AW 139 Nemo 11-09) della Guardia Costiera di Catania.
Oltre sette tonnellate di pescato sequestrate, 2,5 delle quali distrutte perché giudicate non idonee al consumo umano, sono il bilancio dell'operazione della Guardia costiera denominata 'Thalassa'.
Un uomo che si era avventurato con il suo Kite surf al largo dell'Isola dei Porri, ha rischiato di naufragare a causa della repentina variazione delle condizioni meteo.
Evacuazione medica di un migrante da parte della Guardia Costiera di Mazara del Vallo. La richiesta di soccorso è giunta dal comandante della nave che ha allertato la sala operativa della Capitaneria di porto mazarese, richiedendo assistenza per una persona colpita da arresto cardiaco.
Tredici tunisini, fra cui due donne e tre minori, sono sbarcati stanotte nel molo Favarolo, a Lampedusa. Ad intercettare il barchino, a circa 20 miglia dalla costa, è stata la Guardia costiera.
Sono stati trovati alcuni resti dell'imbarcazione dell'imprenditore palermitano Andrea Taormina, 49 anni, scomparso in mare mentre era in navigazione con la sua barca a vela da San Vito Lo Capo a Balestrate.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.