Gli imprenditori agricoli della Sicilia orientale e i commercianti di tutto il mondo lo chiamano l’oro rosso dell'agricoltura per la sua bontà e il suo valore sul mercato, ma da oggi il pomodoro datterino coltivato nei territori di Pachino, Portopalo, Noto ed Ispica diventa ancora più prezioso perché entra a far parte delle varietà a marchio Igp, ovvero ad indicazione geografica protetta. Si tratta della varietà scientificamente denominata Plum e Miniplum, ma che tutti i consumatori conoscono con il suo nome commerciale.