Il sindaco Leoluca Orlando ha partecipato stamani, a Palazzo Benso, alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale amministrativo regionale.
"Oggi il governo Musumeci restituisce un'infrastruttura pienamente risanata e funzionale, dando dignità e decoro alla viabilità interna come da impegno assunto davanti ai siciliani". Lo ha affermato l'assessore Marco Falcone consegnando oggi il Ponte Palmeri sulla Sp 74/II.
Con queste parole il rettore Francesco Priolo ha concluso il suo discorso scandendo il momento solenne della dichiarazione di apertura del nuovo anno accademico, il 587° dalla fondazione.
A cinque anni dall'attentato incendiario che ridusse in cenere il Centro informativo del Parco dei Nebrodi a San Fratello, allocato nella struttura del Centro Polifunzionale del Cavallo Sanfratellano, è stata inaugurata oggi la nuova struttura rimodernata e ampliata.
Sarà inaugurato domani, alle 10, il nuovo pronto soccorso dell'ospedale San Marco, nel quartiere di Librino a Catania. La struttura di emergenza-urgenza, la quarta in città, sarà operativa dalle 9 di giovedì 9 dicembre.
L'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza era oggi presente all'inaugurazione del nuovo reparto di ginecologia e ostetricia all'Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta.
"Lunedì prossimo sarò a Catania per l'inaugurazione del servizio Frecciabianca, il primo freccia in Sicilia". Così il sottosegretario al Mims Giancarlo Cancelleri.
FS ITALIANE e RFI pronti per l’inaugurazione del prolungamento di VIA FRANCIA E VIA MONTI IBLEI
Completati i lavori del prolungamento di viale Francia importante arteria stradale che, al termine degli interventi, collegherà l’omonima stazione del Passante a via Ugo La Malfa. Un’opera importante nella periferia della città che fa parte del nuovo Passante ferroviario di Palermo, sulla linea Palermo-Punta Raisi.
Dieci sale espositive, centinaia di reperti che vanno dall'Età Preistorica a quella Medievale, due piani da visitare e zero barriere architettoniche: Noto ha ritrovato il suo Museo Civico Archeologico, allestito nei locali del Complesso Monumentale del Santissimo Salvatore - Ex Monastero delle Benedettine, in corso Vittorio Emanuele.
Martedì 21 settembre, alle ore 11.00, il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, inaugurerà il nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale di Giarre. Sarà presente l’Assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.
Inaugurato stamattina il nuovo tratto autostradale Rosolini-Ispica della Siracusa-Gela. Un traguardo atteso da tempo e che connette finalmente anche la provincia di Ragusa alla rete autostradale, accorciando le distanze con il territorio siracusano e non solo
La popolosa zona di Cibali e il centro storico di Catania sono ora più vicine. La nuova fermata “Cibali” della metro ha accorciato le distanze per gli abitanti dello storico quartiere di Catania.
La Residenza sanitaria assistenziale (Rsa) di Randazzo è stata oggetto di ampi interventi di rifunzionalizzazione che hanno consentito di migliorarne standard assistenziali, comfort alberghieri e livelli di sicurezza.
Favignana, l'isola più grande delle Egadi, ha finalmente una stazione marittima adeguata agli standard europei dei trasporti marittimi. A inaugurare il nuovo "Welcome Terminal" è stato il presidente della Regione Nello Musumeci
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha inaugurato la nuova area verde realizzata davanti a Palazzo d'Orleans. E' stato inoltre presentato il presepe che adornerà la sala dello storico palazzo palermitano.
Un viaggio virtuale nel cuore sempre vivo delle tradizioni popolari siciliane grazie al Teatro Ditirammu, situato della Kalsa a Palermo. Il progetto “InCantoMuseo. Le opere, i costumi e le scenografie del Teatro Ditirammu” ha ricevuto il sostegno dall'Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana.
Si è svolta, nell'aula magna della corte d'appello di Palermo, la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario. Ad aprirla è stato il presidente della corte d'appello del capoluogo siciliano Matteo Frasca.
Una mostra di packaging design per il centenario del Bauhaus. All'interno, i progetti degli allievi di design dell’Accademia di Belle Arti ai Cantieri Culturali alla Zisa.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.