Lo sportello di orientamento, frutto di un protocollo di intesa tra la Città Metropolitana di Palermo e INVITALIA, ha sede presso l'Ex Palazzo delle Ferrovie, via Roma n. 19, a Palermo
La proposta sul tavolo dell'Agenzia per lo sviluppo
Lo ha detto Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, a margine della presentazione della piattaforma di assistenza per l'occupazione femminile, che si è svolta oggi nella sede della Sispi, la società dei servizi informatici del Comune.
Con la Direttiva MISE del 19 marzo 2021 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 6 aprile 2021) si rendono disponibili 130 milioni per rafforzare e sviluppare nuovi investimenti nel settore del turismo e valorizzare il sistema di ricettività e ospitalità connesso al settore della trasformazione dei prodotti agricoli.
E' tra le 2 siciliane che hanno vinto il Bravo Innovation Hub
Tra le 10 startup vincitrici del programma +Turismo+Cultura "Bravo Innovation Hub" promosso da Invitalia, c'è una startup di Palermo: la"Threebot srl". Ha progettato un software che "permetterà agli operatori turistici di guadagnare di più e riprendersi dalla crisi".
"Il Covid non ha fermato la voglia di fare impresa dei giovani siciliani che, nonostante i blocchi e le difficoltà connesse alla crisi pandemica, continuano a scommettere su se stessi".
Complice, forse, l'agenda economica del periodo, con il coronavirus a dettarla, ecco che per l'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese potrebbero affacciarsi nuove opportunità di riconversione industriale..
Martedì 18 giugno a partire dalle ore 10,00, nella la sede di Palermo di Irfis-FinSicilia, avrà luogo un workshop informativo finalizzato a promuovere e sostenere la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali in Sicilia.
Da oggi 3 maggio e fino alle 12 del 2 luglio gli imprenditori interessati a investire nelle aree siciliane in stato di crisi industriale 'non complessa' potranno presentare domanda per richiedere i finanziamenti.
Si è svolto martedì pomeriggio al Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro fra Blutec, rappresentanze sindacali, istituzioni locali e Invitalia, relativo alla situazione occupazionale e industriale dello stabilimento di Termini Imerese.
Nadia Spallitta, ex consigliera comunale dei Verdi solleva dei dubbi sul nuovo progetto di bonifica dell'ex mammellone di Acqua dei Corsari, nella Costa Sud di Palermo.
In Sicilia sono 869 le domande presentate a Invitalia per "Resto al Sud", l'incentivo dedicato ai giovani aspiranti imprenditori: 19 milioni di investimenti e 1.147 nuovi posti di lavoro.
I Ros di Messina hanno arrestato 8 persone per associazione mafiosa, traffico di influenze illecite, estorsione e turbata libertà degli incanti, aggravati dall'avere agevolato il gruppo Romeo-Santapaola.
nella sede romana del ministero dello Sviluppo Economico
Al tavolo sono stati convocati il sindaco Francesco Giunta, il presidente della regione siciliana, Nello Musumeci, i rappresentanti di Invitalia, i delegati Blutec, e i segretari nazionali e territoriali di Fim, Fiom, Uilm e Ugl.
"L'obiettivo del mio governo è e resta quello di presentare il Piano regionale di gestione dei rifiuti entro il mese di dicembre di quest'anno", lo ribadisce in una nota il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci.
A vigilare sulla rigorosa attuazione dell'Accordo di programma ci sarà un Gruppo di coordinamento e controllo che si riunirà presso il ministero dello Sviluppo economico.
Invitalia ha chiesto e ottenuto dal Ministero dello sviluppo economico (Mise) l'autorizzazione a continuare la trattativa con la Blutec di Termini Imerese.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.