Ultraottantenni di Marsala che hanno chiesto all'Asp di Trapani di poter fare il vaccino anti-Covid19, ma sono stati invitati a farlo sull'isola di Favignana. A seguito di proteste, il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, ha chiesto chiarimenti alla direzione dell'Asp.
Lo scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Marcianise insieme ai Carabinieri della Compagnia di Trapani, hanno arrestato il '51enne rumeno Boboc Boceanu Ionel dopo essere stato fermato in quanto indiziato di una rapina avvenuta sull'isola di Favignana il 10 maggio scorso.
"Il Giardino dell'Impossibile" è un regno d'incantamento, in cui resterete inebriati dai profumi, incantati dai colori di una tale varietà di fiori, in cui fare, da immoti, un viaggio intorno al mondo.
La prima edizione di Fishtuna è terminata: un successo che valorizza le Egadi e le sue bellezze naturali in chiave turistica, la tutela dell’ambiente, la pesca sostenibile, il tonno e il buon cibo del territorio e l’arte degli chef siciliani.
Weekend gustoso alle isole Egadi: tra Favignana, Marettimo e Levanzo il festival della pesca e del tonno. Tra cooking show, mostre fotografiche e concerti.
Mostre, spettacoli, dibattiti ma anche cooking show con alcuni tra i più apprezzati chef siciliani. Da mercoledì 12 a domenica 16 giugno il Fishtuna, alle isole Egadi. Obiettivo: accendere i riflettori sulla tonnara di Favignana.
Una settimana all'insegna di eventi culturali e divulgativi, cooking show, laboratori didattici su alimentazione e sostenibilità, degustazioni con performance musicali ed artistiche e molto altro. A Favignana, Levanzo e Marettimo,
Inattiva dal 2007 la Tonnara di Favignana ha finalmente aperto i battenti e calato le reti in mare. Presenti - tra gli altri - Edy Bandiera, Dario Cartabellotta, e Filippo Amodeo.
La forma di Favignana ha suscitato le più fantasiose interpretazioni. Negli anni ’70 il pittore Salvatore Fiume la paragonò a una farfalla adagiata sul mare; altri, invece, a uno sparviero. Quest’ultima interpretazione troverebbe riscontro nello stemma del municipio in cui troneggia un uccello rapace che distende le sue ali su tre torri.
Senza la giusta attenzione - spiega Pablo Dilet, pseudonimo del giornalista Dario La Rosa - il rischio è che dopo gli animali che popolano il mare, anche noi uomini ci ritroveremo a ingerire involontariamente sempre più plastica.
«Se siamo disposti ad accettare … l’idea che il cinema non sia inferiore alla letteratura, credo che sia necessario classificare Hitchcock nella categoria degli artisti inquieti come Kafka, Dostoevskij, Poe». (Françoise Truffaut)
Quanti sindaci abbiamo conosciuto che nel loro ruolo hanno fatto anche cose buone e importanti, ma quanti di loro sono stati consegnati alla storia con il plauso collettivo?
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.