"Il passaporto vaccinale? Ottima idea, abbiamo una strategia che vorremmo mettere in atto a proposito delle isole minori. Ne abbiamo parlato con il generale Figliuolo che è venuto a trovarci in Sicilia e vorremmo cominciare con la somministrazione del vaccino sia agli abitanti che agli operatori turistici".
Via libera in maniera trasversale dall'Ars a un contributo complessivo di 5 milioni di euro per i Comuni sedi di porti di transito verso le isole minori e per quelli delle stesse isole minori.
La richiesta dei primi cittadini di Lampedusa, Ustica e Pantelleria
Le isole greche l'estate prossima potrebbero essere uno dei pochi territori europei Covid free, con un vantaggio non indifferente su altri territori a vocazione turistica dell'Ue, a cominciare dalle isole minori della Sicilia.
Un coordinamento delle isole minori della Sicilia per avere un confronto diretto e costante con la Regione in modo da poter rappresentare le esigenze delle diverse realtà isolane e per mettere in campo interventi mirati, anche in vista della programmazione 2021/ 2027 e delle azioni del Recovery Fund.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci è intervenuto sul tema trasporti nelle isole minori: "Offriamo al mercato le cinque tratte su cui si snodano i trasporti via mare: Eolie, Egadi, Pelagie, Ustica e Pantelleria".
Sono 14,5 i milioni di euro destinati alle isole minori per il 2020, 14 per il 2021 e 13 per il 2022, per un totale di 41,5 milioni, secondo il decreto del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, approvato nell'ultima seduta straordinaria della Conferenza unificata.
"Con l'ordinanza odierna del presidente Nello Musumeci viene eliminato l'obbligo di distanziamento di almeno un metro sui mezzi di trasporto pubblici e privati in Sicilia, compresi ovviamente quelli marittimi". Lo ha detto l'assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti Marco Falcone,
Federalberghi Isole Minori Sicilia scrive all’Assessore Regionale alle infrastrutture e alla mobilità, Marco Falcone, al Presidente Musumeci, all’Assessore al Turismo Manlio Messina, ai Sindaci e alle società di navigazione per chiedere il pieno ripristino dei collegamenti con mezzi veloci con le isole minori.
Presentata la bozza di un Piano quinquennale da oltre 300 milioni di euro che si articolerà su 43 linee fra i principali porti di Sicilia e le isole minori. Tra le novità, una nuova linea: la Cefalù-Lipari.
Il Dipartimento Affari regionali ha varato il nuovo Fondo per gli investimenti nelle isole minori, che ho fortemente voluto inserire in legge di Bilancio". Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia (PD).
Tanti i temi affrontati: caro carburante, guardie mediche, servizio pediatrico, beni culturali, ex Stabilimento Florio, sistema idrico, fognature e depuratori, energia, strade, stazioni marittime alle Egadi.
"Domani il guasto sarà riparato. Nel giro di un'ora, il tempo necessario per un approfondimento con gli uffici competenti", afferma il presidente Musumeci
Individuare un piano integrato di interventi per il sostegno e lo sviluppo socio-economico delle isole minori. E' l'obiettivo di un'apposita giornata di lavoro, organizzata dal governatore Nello Musumeci.
Eolie isolate a causa del mare Forza 6. Le raffiche di vento da ponente creano disagi. A Milazzo sono bloccati i camion che devono rifornire le isole di derrate alimentari e carburante.
La Sicilia orientale ritorna ad essere stabilmente collegata con le isole minori in vista dell'estate e con un programma di potenziamento del servizio in autunno e inverno.
Il nostro excursus, tra cinema e realtà, toccherà, a tappe, le sette magnifiche sorelle eoliane, isole da "Settima Arte". Il nostro viaggio, che visiterà i magnifici set che le hanno scelte come palcoscenico naturale, parte da Stromboli.
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti vendere per straordinario tutto ciò che universalmente sarebbe stato normale.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.