Ciò che desideriamo, in fondo, non sono altro che frangenti di serenità: la voglia di ricominciare e riappropriarsi di una "normalità" ormai divenuta assolutamente necessaria...
Palermo ha fatto registrare il tutto esaurito allo stadio Renzo Barbera, per la partita di calcio che la Nazionale di Roberto Mancini giocherà sul campo questa sera contro la Macedonia del Nord.
Palermo non ha deluso le attese e ha fatto registrare il tutto esaurito allo stadio Renzo Barbera. Stasera però toccherà alla Nazionale di Roberto Mancini battere sul campo la Macedonia del Nord per continuare a sperare nella qualificazione ai prossimi mondiali di calcio.
Per la terza volta la Nazionale azzurra di calcio, che questa sera affronterà la Macedonia del Nord nella semifinale dei Playoff di qualificazione ai Mondiali in Qatar, si esibisce a Palermo il 24 marzo.
"L’Italia dispone di superfici che possono soddisfare quasi per intero il fabbisogno del nostro Paese". Così Giuseppe Pellegrino (PD) in una nota al Segretario Nazionale del Partito Democratico Enrico Letta e alla Commissione Agricoltura.
Sono di nuovo in crescita i contagi da Covid in Italia. Nonostante la situazione sia in miglioramento, la circolazione virale è ancora alta e non bisogna abbassare la guardia
Il Governo nazionale, guidato dal premier Mario Draghi, sta aggiornando, a distanza di oltre 10 anni, Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari.
Chissà perché la notte sembra appartenere, soprattutto, alle persone sole…
Il Ministero della Salute ha autorizzato l'ingresso in Italia anche agli animali sprovvisti di passaporto europeo (Pet Passport) e della relativa documentazione sanitaria.
Una canzone del 1987 riporta alla luce la triste e profetica realtà dei giorni d’oggi, tra venti di guerra e minacce all'intera popolazione mondiale...
Non si arresta l'ondata Covid in Italia. Come si apprende dai dati del monitoraggio quotidiano Agenas del 7 febbraio restano alte le percentuali dei posti letto occupati e delle terapie intensive.
"Digital Divide"? Meglio chiamarlo "Mental Divide"!
Abbiamo dato le chiavi del “potere” a pochi individui che lo amministrano senza troppi scrupoli, forti del fatto che, ormai, abbiamo imparato a subire silenziosamente le loro angherie...
In Italia si contano in due anni, dall'inizio dell'epidemia al 26 gennaio 2022, quasi 10 milioni di casi di Covid: esattamente sono stati diagnosticati e riportati al sistema di sorveglianza integrata COVID-19 9.826.789 casi, di cui 142.771 deceduti.
Sono ancora un milione e 680mila gli italiani che hanno più di 50 anni e non si sono vaccinati, nonostante l'obbligo previsto dal decreto del 7 gennaio . E' quanto emerge dall'ultimo report del governo sulle vaccinazioni aggiornato a questa mattina.
L'ultima indagine rapida dell'Istituto superiore di sanità dimostra come la variante Omicron "abbia soppiantato ormai quasi completamente la variante Delta
Un professionista e il suo diritto alla difesa della dignità professionale
A te che vuoi toglierci tutte le speranze ed i progetti sul futuro, a te che pretendi di non darci nessuna tregua, un sincero ed accorato... VaffanCovid!
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.