Rapina da 110 mila euro all'Unicredit di Cinisi. Due banditi armati di taglierino si sono finti clienti e con il volto coperto con mascherina e cappellino sono entrati nell'istituto di credito.
Un uomo di 37 anni, nato a Termini Imerese, è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di aver tentato un furto alla rivendita di tabacchi Pellitteri che si trova in piazza Baida a Palermo.
Due uomini a bordo di un grosso scooter hanno rapinato due supermercati nel giro di mezzora a Palermo. Col volto coperto da una mascherina e armati di taglierino hanno assaltato prima il market Marotta di corso Tukory.
Il bottino ammonterebbe a circa 300 euro. Il colpo, messo a segno probabilmente domenica sera, è stato denunciato oggi dal parroco della chiesa, don Calogero Capobianco, che si è rivolto ai carabinieri.
Le indagini volte all’identificazione degli autori del danneggiamento e del furto hanno nel frattempo consentito di identificare i due licodiesi che, giunti prima dell’arrivo dei militari, ma dopo la spaccata, avevano pensato di verificare l’eventuale rimanenza di denaro nella cassa automatica danneggiata.
Gli agenti, arrivati tempestivamente sul posto, cogliendoli in flagranza di reato li hanno bloccati ed identificati, nonostante uno dei due avesse tentato di fuggire.
Tre giovani, due trapanesi di 23 e 20 anni e uno di Partinico di 23 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato e dai carabinieri con l'accusa di avere rubato cellulari e oggetti personali ad alcuni pazienti dell'ospedale Sant'Antonio Abate di Trapani.
Un dispositivo Gps collocato in due arnie piene d'api ha permesso che venissero arrestati dai carabinieri della stazione di Sant'Alfio, nel Catanese, tre persone che ne avevano appena rubato 27 in un terreno nelle campagne di Zafferana Etnea.
Due uomini amati e vestiti di scuro, con mascherine e guanti, sono entrati nell'agenzia, si sono diretti verso il gabbiotto in cui si trovano le casse, hanno minacciato un dipendente e si sono fatti consegnare cinquemila euro.
In due, armati di una pistola e con il volto travisato, hanno tentato di rapinare la banca Bper del viale Leonardo Sciascia al Villaggio Mosè di Agrigento. Non ci sono però riusciti e sono scappati a gambe levate.
Nuovo tentativo di furto all'istituto De Amicis, a Palermo. Il plesso scolastico di via Rosso di San Secondo, nel quartiere Noce, è stato preso di nuovo di mira, per la terza volta in quindici giorni.
Nottetempo sono spariti 16 tavoli, circa 70 sedie, un mini frigo, lampadari, stereo casse, bancone dall'Antica caffetteria dell'angolo. A denunciare ai carabinieri l'episodio uno dei titolari.
Nuova incursione notturna di ladri all'istituto superiore Danilo Dolci di Partinico. Arrampicandosi su un ponteggio edile da via Leoncavallo, i malintenzionati hanno fatto irruzione nei locali della sede centrale dell'istituto.
I Carabinieri della Stazione di San Giovanni La Punta, nella flagranza di reato, hanno arrestato tre uomini di 42, 49 e 53 anni, nonché denunciato un altro di 35, tutti catanesi e ritenuti gravemente indiziati di furto aggravato in concorso.
Il furto risale a domenica scorsa. I ladri hanno utilizzato un bobcat sistemando anche alcune reti di recinzione e segnaletica stradale per fingere dei lavori in corso. Nella notte, invece, hanno spostato il mezzo e, con esso, hanno sfondato la vetrata di un locale attiguo.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Gravina di Catania, nella flagranza di reato, hanno arrestato due pregiudicati catanesi di 47 e 57 anni, responsabili di tentato furto aggravato in concorso.
La polizia di Stato ha arrestato due giovani di 25 anni e di 19 anni sorpresi in pieno giorno a rubare la marmitta da una Peugeot 206 in via Li Muli a Palermo.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.