Tamponi a tutti i cittadini delle Egadi. L'operazione di screening di massa territoriale è stata eseguita dall'Asp di Traopani a Favignana, Marettimo e Levanzo; 855 tamponi e 4 positivi. Nei prossimi giorni controlli anche a Pantelleria.
Il Dipartimento Affari regionali ha varato il nuovo Fondo per gli investimenti nelle isole minori, che ho fortemente voluto inserire in legge di Bilancio". Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia (PD).
Riunione fiume di 8 ore, Pagoto: "incontro storico"
Tanti i temi affrontati: caro carburante, guardie mediche, servizio pediatrico, beni culturali, ex Stabilimento Florio, sistema idrico, fognature e depuratori, energia, strade, stazioni marittime alle Egadi.
La prima edizione di Fishtuna è terminata: un successo che valorizza le Egadi e le sue bellezze naturali in chiave turistica, la tutela dell’ambiente, la pesca sostenibile, il tonno e il buon cibo del territorio e l’arte degli chef siciliani.
Sarà presentata e discussa una panoramica della legislazione, degli strumenti di policy, della regolamentazione e dei processi autorizzativi, e in particolare saranno presentati modelli di applicazione del Decreto Isole minori che prevedono una tariffa incentivante per la realizzazione di progetti a fonti rinnovabili.
Una settimana all'insegna di eventi culturali e divulgativi, cooking show, laboratori didattici su alimentazione e sostenibilità, degustazioni con performance musicali ed artistiche e molto altro. A Favignana, Levanzo e Marettimo,
L'isola fa parte dell'Area marina protetta delle egadi
Il sindaco delle Isole Egadi, Giuseppe Pagoto, esprime contrarietà e il suo parere negativo alla richiesta di nuove concessioni demaniali, in particolare per quanto riguarda l’isola di Levanzo
Il 10 marzo del 241 a.C. la battaglia delle Egadi metteva fine alla prima guerra punica cambiando la storia del Mediterraneo con la vittoria dei Romani sui Cartaginesi.
Ritrovato a 80 metri di profondità, nei fondali a nord – ovest dell’isola di Levanzo
L'importante reperto è stato trovato laddove, da anni, si ritiene fosse avvenuta la battaglia delle Egadi tra Romani e Cartaginese, a 80 metri di profondità, nei fondali a nord – ovest dell’isola di Levanzo
Individuato un motore completo di aereo risalente alla 2^ guerra mondiale e munito di elica, poggiato su un fondo sabbioso a circa 36 metri di profondità e a una distanza dalla costa di circa 600-700 metri
Lupin” è l’ultima, in ordine di tempo, mini serie di grande successo ideata e prodotta da Netflix. Il ladro gentiluomo del Ventunesimo secolo: l’arte dell’attesa per la spietata vendetta!
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.