A partire dalla mattinata di lunedì 11 gennaio l'amministrazione comunale di Catania consegnerà gli appartamenti alle famiglie assegnatarie dei 96 alloggi popolari dell'ex palazzo di cemento di Librino.
Rancori personali legati a precedenti contrasti tra organizzazioni criminali contrapposti. E' il movente della sparatoria avvenuta l'8 agosto scorso nel popoloso rione Librino di Catania in cui sono morte due persone
Una sparatoria è avvenuta oggi pomeriggio a Catania nel quartiere Librino, in via Grimaldi, tra due gruppi criminali. Sono state coinvolte sei persone di cui due sono morte e le altre quattro sono ferite.
Una famiglia di Librino finisce in isolamento. Per cercare di prevenire altri focolai, le Autorità sanitarie etnee stanno cercando di ricostruire la cerchia dei numerosi contatti avuti dalla famiglia.
Un salone da barba realizzato abusivamente in un garage a Librino (CT), di 12mq senza prese d'aria, col 'titolare' in azione mentre taglia capelli a un cliente, mentre altri 7, compresi 3 minorenni, sono in attesa del loro turno.
Un uomo, ancora non identificato, è rimasto ucciso a Catania nella deflagrazione di una bomba che stava per piazzare davanti a un distributore automatico di sigarette di una rivendita di tabacchi.
Agenti hanno sequestrato vetture vendute abusivamente e prive di assicurazione. Denuciato un uomo che gestiva una sala giochi abusiva in una bottega di proprietà dell'Iacp
La prima puntata del 2020 di "Bar Sicilia", la rubrica della domenica de ilSicilia.it, l'abbiamo voluta realizzare in un ospedale, il San Marco di Catania, insieme all'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.
Due fratelli di 9 e 10 anni gestivano un bar con annessa sala giochi e rivendita di fuochi d'artificio in una struttura costruita abusivamente nel popoloso rione Librino a Catania. Denunciato il padre e il fratello maggiore dei due ragazzi.
“Il progetto di costruzione del nuovo ospedale San Marco ha seguito un percorso tormentato durato alcuni decenni, ma oggi è una struttura moderna capace di offrire il meglio della tecnologia ospedaliera".
Lo scrive sulla propria pagina Facebook l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, pubblicando un'immagine del decreto di accreditamento per le attività sanitarie.
la 4^ edizione della manifestazione il 13 e 14 dicembre
Obiettivo: diffondere la cultura della salute e dei sani stili di vita. Seminari, laboratori e convegni al centro fieristico “Le Ciminiere”. Spazio, inoltre, alle proiezioni dei corti vincitori del Salus Cine Festival.
Attesa oggi a Catania per la visita del presidente Sergio Mattarella, prevista l'inaugurazione di 13 lotti destinati a orti urbani, nel quartiere di Librino in viale San Teodoro Parco Librino.
L'eurodeputato grillino: "Andate allo Zen o a Librino"
L'eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Ignazio Corrao, che ha portato all’attenzione del Parlamento Europeo, intervenendo a Strasburgo, i disagi per la popolazione siciliana causati dallo svolgimento del G7 a Taormina.
Scoperto traffico di cocaina dalla Repubblica Dominicana alla Sicilia. Il gruppo di 6 fermati dalle Fiamme Gialle comprava la droga a Santo Domingo anche per il clan Nizza che gestiva le "piazze di spaccio" a Catania. Sequestrati un immobile e un panificio a Librino.
Trovate 73 stecche di marijuana e 250 euro in tasca ad Arena. Torrisi lo avvertiva della presenza della polizia
Per il Procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, bisogna mantenere alta la guardia. Le indagini avanti grazie alla collaborazione del fratello di Nizza.
Arrestato Andrea Nizza, nel nome dei Santapaola, aveva creato un impero della droga. Senza scrupoli e senza pietà, la sua gang era diventata il braccio armato delle cosche catanesi.
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
A chi continua a lamentarsi che la Sicilia non ha più voce in capitolo nelle scelte del governo nazionale, come dimostra la vicenda della nomina dei ministri e dei sottosegretari, ribadiamo che non ha più voce perché non ha più una testa, una guida, una classe dirigente autorevole dotata di una visione e di un progetto politico.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.