Questa scuola può essere considerata il frutto di una visione e di un lavoro collettivo in cui tecnici, amministratori e cittadini si sono saputi ritrovare, mettendo ognuno le proprie conoscenze e competenze.
La nostra passeggiata è, in realtà, una sorta di viaggio su una macchina del tempo che ci trasporterà in un secolo considerato buio, per noi luminosissimo, che è il Medioevo e ha per palcoscenico Geraci Siculo, che fa rivivere il glorioso passato della Contea con "La Giostra dei Ventimiglia".
Cultura, folklore, enogastronomia, musica e tante altre iniziative nell’estate di Petralia Soprana, il Borgo più bello d’Italia. Tanti gli eventi imperdibili previsti dal cartellone estivo che si protrarrà fino ad ottobre.
“Vivere in Assisi”, imponente per programmazione e originale per format, ha l’intento di recuperare la gioia del messaggio e la ricchezza dei valori umani e spirituali che San Francesco, Patrono d’Italia, perseguì nella sua vita con umiltà e completo affidamento a Dio.
Un'estate di inebrianti versi. Si parte il 5 luglio con la poetessa di Isnello, Maria Rosa Gentile. Seguiranno altre 5 date animate da altrettanti protagonisti: il 12 Luglio Biagio Balistreri, il 19 Cinzia Pitingaro, il 7 agosto Mario Chichi, il 16 Agosto Roberto Crinò, il 30 agosto Letizia Tomasino.
A Petralia Soprana, Borgo dei Borghi 2018, un weekend fitto di appuntamenti con il Treno del Gusto, il convegno sulla bellezza nelle Alte Madonie, la biennale dell’arte e dell’artigianato al femminile e la Notte Romantica. Un fine settimana imperdibile nel paese più Bello d’Italia.
Il 22 giugno, a Geraci Siculo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, vivrete “La Notte Romantica”, all’insegna della poeticità e dell’amore, in un'atmosfera carica di meraviglia ed emozioni. Un appuntamento davvero imperdibile.
La nostra tappa è Castelbuono, la piccola “capitale dei Ventimiglia”, divenuta negli ultimi anni meta di un turismo internazionale raffinato, esigente, capace di apprezzare i suoi prodotti tipici, l'operosità dei suoi abitanti e la vitalità culturale che la caratterizza, per la XII edizione dell’Infiorata Castelbuonese.
Sabato 1 e domenica 2 giugno in tutta Italia si celebrerà lo Slow Food Day, un giorno in cui tutto il movimento scende in piazza per far conoscere i principi del buono, pulito, giusto e sano per tutti. In Sicilia il palcoscenico in cui, per la prima volta si festeggerà lo Slow Food Day regionale, sarà Petralia Soprana, il Borgo dei Borghi 2018.
Oggi vi diamo un assaggio, anzi un antipasto, rendiamolo gustoso come realmente sarà, dello "Slow Food Day" che in Sicilia avrà come palcoscenico, l'1 e il 2 giugno, Petralia Soprana e che racconteremo, più approfonditamente, nei prossimi giorni.
Un fine settimana madonita, sabato 18 e domenica 19 maggio, che vede al centro i musei di Petralia Soprana, Petralia Sottana e Gangi con "Musei come Hub culturali e sociali. Programmi e prospetive nella Alte Madonie”.
Una festa dei saperi e dei sapori, incentrata su musica, spettacoli, degustazioni, quella delle Madonie e della piccola comunità di Blufi che, per il quinto anno consecutivo, festeggiano uno dei loro prodotti d’eccellenza, il Finocchietto selvatico.
Il progetto "Madonie resilienti: laboratorio di futuro"
Fondi Ue 2014-20 destinati a vari ambiti nelle Madonie: viabilità minore, energia, servizi digitali, salute e servizi sanitari, promozione di servizi innovativi e istruzione.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.