Case a un euro a Geraci Siculo. É già accaduto nei comuni di Mussomeli, Aragona, Polizzi Generosa, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia, Novara di Sicilia, Petralia Sottana, Castiglione di Sicilia e Linguaglossa.
Il presidente del Parco delle Madonie Angelo Merlino ha fatto il punto della situazione legata ai rifiuti nucleari parlando altresì delle prospettive dell'Ente in vista di questo inizio anno.
Centinaia di kg di ferro modellato dagli artigiani castelbuonesi Tommaso e Simone Sottile formano la scritta con il nome Castelbuono in bianco sovrapposta allo skyline del paese in color rame. L’opera dà il benvenuto a chi arriva nel paese madonita.
Tre squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano,ieri in azione per recuperare due escursionisti dispersi a Pizzo Carbonara, vicino Piano Battaglia. I due, 42 e 46 anni, della provincia di Catania, erano partiti ieri mattina per un'escursione fino alla cima della montagna più alta delle Madonie.
In due aree strategiche delle Madonie - Piano Battaglia e la strada Scillato-Caltavuturo
La notizia dei nuovi progetti di viabilità delle Madonie è stata accolta favorevolmente dall'Ance Palermo come spiegato dal presidente Massimiliano Miconi che auspica tempi rapidi per le gare e l'esecuzione dei lavori.
Una stella finora sfuggita ai telescopi è stata scoperta dal polo astronomico Gal Hassin di Isnello, nelle Madonie, durante una campagna di osservazione degli asteroidi.
Un paziente ricoverato nell'ospedale 'Madonna dell'Alto' di Petralia Sottana, sulle Madonie, in provincia di Palermo, è risultato positivo al terzo tampone effettuato.
L'INIZIATIVA PER SENSIBILIZZARE I PRIVATI A INVESTIRE SULLA CULTURA
Sono partiti da Gratteri, nel Centro diurno in piazza Ungheria, gli incontri volti a sensibilizzare la comunità madonita sui temi trattati dal progetto "I ART Madonie".
“Pulcherrima civitas Castriboni”, a buon diritto può iscriversi fra i migliori contributi del filone di ricerca delle e Orazio Cancila, storico di lungo corso le cui ricerche sulla storia economica siciliana costituiscono un punto fermo, che ne è autore può ben essere soddisfatto del suo oneroso lavoro.
Il progetto prevede azioni di rigenerazione urbana dei Comuni aderenti e loro messa in rete, il miglioramento della qualità del decoro urbano, il potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana
Oggi alle ore 10:30 nel comune di San Mauro Castelverde (PA) è stata inaugurata la prima zipline siciliana, che consentirà ai turisti di potersi muovere nel cuore delle Madonie scendendo da un'altezza di mille metri verso la valle.
La musica e il sole, le stelle e la letteratura, in un gioco di intrecci capace di fare scoprire la montagna a tutti: è un obiettivo ambizioso quello di Madonie Experience, l'iniziativa organizzata da Arte Natura Eventi e Club Alpino Italiano di Caccamo
Continua l'emergenza incendi in Sicilia, anche in questo primo weekend estivo. Proprio in questi minuti si sta sviluppando un incendio di vaste proporzioni nelle montagne tra Resuttano ed Alimena, nelle Madonie
le basse Madonie adottate già le prime ordinanze che vietano le sperimentazioni e le installazioni 5G sui territori comunali. A metterlo nero su bianco i sindaci di Cefalù e di Collesano alla luce della delibera dell’Agcom
Ben 11 opere hanno già trovato la loro nuova casa, e le donazioni agli ospedali Madonna dell'Alto di Petralia Sottana e G.Giglio di Cefalù hanno superato il migliaio euro.
Migliaia di euro di danni per l'invasione di daini e cinghiali nei terreni coltivati delle Madonie. Lo sfogo di Paolo Cirrito, un giovane produttore di Collesano.
Lanciata una raccolta fondi per gli ospedali "Giglio" di Cefalù e Madonna dell’Alto di Petralia Sottana. Un'iniziativa che parte dalla Putia art gallery di Castelbuono per gli ospedali delle Madonie. IlSicilia.it è media partner di questa iniziativa.
Le Madonie sono invase dai cinghiali e dai daini. Ogni giorno dilagano le campagne, spesso distruggendo tutto ciò che trovano, ancor di più durante l'emergenza del coronavirus
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Può per una volta un evento più grande di noi, alla stesa stregua di uno tsunami, farci aprire gli occhi e cercare quanto meno la qualità nella nostra vita
Mario Bresciano: «Sono una persona che è attratta da mille interessi, molto diversi. Lo capisce immediatamente chi viene a trovarmi e osserva le mie librerie»
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.