Il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, ha annunciato un nuovo caso di un bagherese positivo al coronavirus. L'uomo è già stato ricoverato all'ospedale Cervello di Palermo
Salgono ancora i casi di persone positive al coronavirus in Sicilia. I dati di oggi, giovedì 19 marzo, parlano di 340 positivi e di un altro morto. A fornire il nuovo aggiornamento è l’assessorato regionale alla Salute all'Unità di crisi nazionale.
Ci sono due nuovi casi di coronavirus a Vicari, in provincia di Palermo. Si aggiungono alla persona la cui positività era stata comunicata un paio di giorni fa
Sono 115 le persone risultate positive in Sicilia, un dato in crescita perchè, rispetto a ieri, mercoledì 11 maezo 2020, i pazienti affetti da Covid - 19, sono 32 in più.
Sono 2.706 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 443 persone in più rispetto a ieri e 107 i morti, 28 in più. I guariti da coronavirus in Italia sono 276 , 116 in più rispetto a ieri.
annuncio di American Airlines su tutti i voli da e per Milano
Coronavirus: American Airlines ha reso noto di aver sospeso sino al 24 aprile tutti i voli da e per Milano, dall'aeroporto Jfk di New York e da quello di Miami, dopo che gli Usa hanno annunciato di aver alzato l'allerta al massimo livello.
Lettera di denuncia, diffusa dall'Ordine dei Medici, di due dottoresse di medicina generale dalla zona rossa in Lombardia, che sottolineano come i malati di coronavirus siano stati abbandonati e lasciati soli e privi di qualsiasi assistenza.
Sono state allestite anche a Palermo tende da campo davanti ai pronto soccorso dei principali ospedali cittadini, con lo scopo di effettuare un primo controllo di pazienti che presentano sintomi influenzali.
Aumenta il numero dei casi di coronavirus accertati in Cina. Sono oramai tantissimi, perchè i contagiati hanno raggiunto quota 24.324. Allo Spallanzani sono ricoverati 11 pazienti sintomatici provenienti dalla Cina
Il numero di infezioni nell'epidemia di coronavirus in Cina ha superato quota 14.300 a livello nazionale con 2.590 nuovi casi confermati: lo ha detto la Commissione nazionale per la salute.
Il Centro per chi soffre di patologie neuromuscolari
Il Centro Clinico NeMO Sud di Messina compie in queste ore 5 anni di attività. Dal 2013 si prende carico delle persone affette da patologie neuromuscolari.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.