Venti milioni di euro per gli enti locali siciliani. Si tratta di un acconto sulle risorse spettanti per il 2021 a titolo di reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale all'accisa sull'energia elettrica per le Province e i Comuni
Le dichiarazioni in una nota dell’assessore regionale alla Funzione pubblica, Marco Zambuto, sulla sospensione della dottoressa Maria Letizia Di Liberti
Attraverso una nota, l'assessore Marco Zambuto ha sottolineato l'importanza di ridare lustro a donne importanti che si sono distinte nel civile, nel sociale e nelle professioni, intitolando loro strade e piazze.
Un coordinamento delle isole minori della Sicilia per avere un confronto diretto e costante con la Regione in modo da poter rappresentare le esigenze delle diverse realtà isolane e per mettere in campo interventi mirati, anche in vista della programmazione 2021/ 2027 e delle azioni del Recovery Fund.
Soddisfazione del Presidente della Commissione Affari Istituzionali dell'ARS, on. Stefano Pellegrino, per la definitiva approvazione delle nuove norme in materia di Enti locali.
Il neo assessore regionale alle Autonomia Locali Marco Zambuto appoggia la campagna de ilSicilia.it sulla reintroduzione della preferenza lanciata con l'hashtah #vogliamolapreferenza
Si è svolto, questa mattina, martedì 12 gennaio, un incontro tra il neo-assessore alla Funzione Pubblica, Marco Zambuto, e la segreteria generale del Cobas/Codir, rappresentata da Dario Matranga e Marcello Minio
Prima apparizione in assoluto da Assessore regionale alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica per Marco Zambuto, ospite del direttore responsabile de ilSicilia.it Manlio Melluso e del direttore editoriale Maurizio Scaglione per la puntata numero 139 di Bar Sicilia
Il Cobas-Codir, sindacato dei regionali, ha chiesto al neo assessore alla Funzione pubblica, Marco Zambuto, di impartire "precise e immediate disposizioni per la proroga dello smart working semplificato fino al 31 gennaio secondo le modalità previste dal nuovo Dpcm"
Marco Zambuto e Toni Scilla sono i due nuovi componenti del governo Musumeci. La nomina è stata formalizzata oggi pomeriggio dal presidente della Regione, che ha accolto le dimissioni presentate dagli assessori Edy Bandiera e Bernardette Grasso
Il rimpasto in giunta regionale è dato ormai per certo, anche se ancora non c'è stata nessuna nota ufficiale da parte della Regione. L'agrigentino Marco Zambuto e il trapanese Toni Scilla subentreranno a al siracusano Edy Bandiera e alla messinese Bernadette Grasso.
Toni Scilla e Marco Zambuto in mattinata firmano davanti al presidente della Regione da nuovi assessori della giunta guidata da Nello Musumeci. I due prenderanno il posto degli assessori Edy bandiera e Bernardette Grasso
"In merito alle elezioni amministrative di Agrigento, come deciso in sede provinciale e come ribadito sui tavoli regionali, il nostro movimento ha deciso di sostenere il candidato Sindaco Marco Zambuto". Così dichiara l’onorevole Giusi Savarino
Fratelli di Itali scarica la candidatura a Sindaco di Marco Zambuto. Ieri il partito di Giorgia Meloni, prima della solita fiaccolata di commemorazione per la strage di Via D’Amelio, ha fatto un punto della situazione in merito alle prossime amministrative autunnali.
Revive, start up innovativa siciliana, ha voluto dire la propria, pensando alla qualità, già a partire dalla fase di progettazione delle strutture ricettive, soprattutto quelle nate dal recupero di immobili preesistenti.
L'opera di Boldini è stata acquistata dai marchesi Marida e Annibale Berlingieri
Durante il vernissage di presentazione dell'opera, riservato a un gruppo ristretto di invitati, è intervenuto il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, oltre a un nutrito gruppo di personalità.
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti vendere per straordinario tutto ciò che universalmente sarebbe stato normale.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.