Prima ondata di maltempo invernale alle Eolie. Le sette isole dell'arcipelago da ieri pomeriggio sono prive di collegamenti con la terraferma per le forti raffiche di vento provenienti da est-sud-est; il mare mosso ha bloccato nei porti aliscafi e traghetti.
Sono ancora isolate per il maltempo le Eolie. Sospese le corse di linea da e per Milazzo. Le violente mareggiate hanno anche investito le strutture portuali di Stromboli, Panarea e Ginostra. Nella rada di Lipari si sono rifugiate tre navi cisterna ed un mercantile.
Torna il maltempo in Sicilia. Lo comunica la Protezione Civile, diramando un avviso per le cattive condizioni meteorologiche. L'avviso è valido per la giornata di venerdì 25 settembre.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico. Allerta meteo gialla fino alle 24 di domani, venerdì 27 marzo.
Musumeci ha convocato per domani una Giunta straordinaria per inserire anche Milazzo tra i Comuni per i quali è stato già deliberato, nei giorni scorsi, lo stato di emergenza a seguito delle ultime mareggiate.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, alla guida dell'Ufficio contro il dissesto idrogeologico, ha voluto fare il punto della situazione dopo le numerose mareggiate che hanno falcidiato il Messinese tirrenico.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla mattinata di domenica venti nord-orientali forti o di burrasca sulle coste della Sicilia.
Una decina di famiglie ha dovuto abbandonare le case
«Circolazione ferroviaria sospesa sulla linea Palermo-Messina, per l'eccezionale ondata di maltempo che sta interessando la Sicilia». Lo rende noto RFI. Intanto il mare forza 7 blocca le Eolie.
Ecco, lungo la spiaggia di Trabia, in provincia di Palermo le immagini di Weather Sicily, con le onde del mare che entrano addirittura nelle abitazioni.
Un'area depressionaria posizionata tra Algeria e Tunisia determinerà una temporanea fase di maltempo sulle estreme regioni meridionali dell'Italia, associata ad una intensificazione dei venti dai quadranti orientali.
Nuova ondata di maltempo in arrivo. La Protezione Civile Regionale ha diramato pochi minuti fa l'allerta gialla per condizioni meteo avverse nella giornata di domani.
per il mare forza 6-7 aliscafi e traghetti non hanno viaggiato
A complicare le cose anche un guasto del dissalatore che lascia i serbatoi senz'acqua. L'unica zona dove viene erogata è Quattropani, a Lipari, che dispone di una riserva idrica
Lupin” è l’ultima, in ordine di tempo, mini serie di grande successo ideata e prodotta da Netflix. Il ladro gentiluomo del Ventunesimo secolo: l’arte dell’attesa per la spietata vendetta!
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.