È stato presentato questa mattina, nel corso di un webinar organizzato con l'assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, il "Cassetto delle imprese” per la gestione telematica dell'albo degli operatori economici.
Il presidente dell'Ance Palermo "quella delle manutenzioni è una battaglia"
L'intesa raggiunta tra Comune e Anas sulle opere riguardanti i ponti Corleone e Oreto e lo svincolo Perpignano, da noi più volte auspicata, è finalmente una buona notizia e ci fa sperare che si possa dare un'accelerata a lavori che sono fondamentali per la viabilità in città e soprattutto per la sicurezza dei cittadini.
Il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi interviene sulla riapertura dei termini per consentire ai Comuni siciliani di accedere al Fondo di rotazione dedicato alla progettazione
Le parole del presidente di ANCE Palermo Massimiliano Miconi
Le difficoltà causate dall'istituzione della zona rossa in Sicilia colpiscono anche il settore edile che adesso deve fare i conti con delle restrizioni che possono causare intoppi tecnici. Il presidente di ANCE Palermo Massimiliano Miconi spiega i problemi che in questo momento deve affrontare il settore.
L'APPELLO DI MICONI: "SFRUTTARE DECRETO MILLEPROROGHE"
Miconi (Ance): "il Comune e la Città Metropolitana di Palermo colgano le possibilità del decreto Milleproroghe per dotarsi di tutti i progetti necessari, indispensabili per una decente vivibilità e per mettere immediatamente in gara tutti quelli che possono avere una copertura finanziaria".
"Accogliamo con grande soddisfazione la notizia che il prossimo 3 dicembre ci sarà la firma del contratto con la ditta aggiudicataria". Lo afferma il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi, in merito all'inizio dei lavori a Palzzo delle Aquile.
In due aree strategiche delle Madonie - Piano Battaglia e la strada Scillato-Caltavuturo
La notizia dei nuovi progetti di viabilità delle Madonie è stata accolta favorevolmente dall'Ance Palermo come spiegato dal presidente Massimiliano Miconi che auspica tempi rapidi per le gare e l'esecuzione dei lavori.
L'Ance Palermo, per bocca del suo presidente Massimiliano Miconi, ha scritto al sindaco Leoluca Orlando relativamente allo smart working nella pubblica amministrazione.
"Affidare i lavori di manutenzione del ponte Oreto all’Anas ci sembra una proposta concreta e di buon senso", lo afferma il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi in relazione alla vicenda dei fondi destinati alla ristrutturazione del ponte a rischio di andare persi.
Settore che da sempre fa i conti con ataviche storture correlate ai tempi elefantiaci della burocrazia e reduce da stagioni già complicate, l'edilizia privata a Palermo in questo momento sta facendo i conti con i sanguinosi effetti collaterali causati dal lockdown.
"Gli incendi che hanno colpito i cantieri del collettore fognario e del passante ferroviario a Palermo nei giorni scorsi sono un fatto gravissimo sul quale è necessario accertare al più presto le responsabilità", dice Miconi.
In Consiglio Comunale è già bufera sul no a Decathlon. Ferrandelli ha presentato un'interrogazione: "Grave perdita economica. Accerterò responsabilità politiche, un sindaco non deve dire sempre no, ma trovare soluzioni e alternative”.
E' stato approvato, nella giornata di ieri, il nuovo piano parcheggi a Palermo. Un progetto, finanziato dalla Regione, a cui sono stati indirizzati 50 milioni di euro. Soddisfatto il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi.
“Siamo contenti dell’accelerazione in Consiglio comunale dello sblocco dei fondi ex Gescal e speriamo che i progetti diventino velocemente cantieri, dato che ormai i tempi della burocrazia sono insostenibili”, afferma il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi.
A seguito delle dichiarazioni dei sindacati degli edili
Lo afferma il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi, facendo seguito alle dichiarazioni dei sindacati degli edili di Feneal Uil Tirrenica Messina-Palermo, Filca Cisl Palermo-Trapani e Fillea Cgil Palermo, che parlano di presenza nei cantieri del 50 per cento di operai in nero
“Siamo lieti che l’Amministrazione comunale abbia finalmente preso atto del fatto che la manutenzione delle strade in città, alla luce dei mancati risultati documentabili negli anni", dice il presidente di Ance Palermo, Massimiliano Miconi.
La crisi del settore delle costruzioni, il rilancio delle manutenzioni e i rapporti con le istituzioni. Sono i temi trattati da Massimiliano Miconi, neopresidente di Ance Palermo che succede a Fabio Sanfratello.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.