Si è svolta stamani, presso l'aula Rostagno di Palazzo delle Aquile a Palermo, la conferenza stampa di presentazione del numero di Conformità Europea attribuito al Mercato Ittico all'ingrosso di Palermo ed a sette concessionari che operano all'interno della struttura di via Francesco Crispi.
Passi in avanti per la riqualificazione del mercato ittico di Palermo e dell'area circostante. Il deputato Adriano Varrica al lavoro con il presidente dell’ente porto, Pasqualino Monti, e col Comune di Palermo per completare l’iter dello sviluppo dell’opera che passerà al vaglio del Consiglio Comunale di Palermo.
“Oggi non si può che registrare un dato politico ormai incontrovertibile e cioè la mancanza di una maggioranza e soprattutto di una visione politica a supporto di Orlando. Lo dichiara il consigliere di Forza Italia Andrea Mineo, in merito all'esclusione del mercato ittico dal piano alienazioni.
“Si è appena conclusa la seduta di Consiglio Comunale nella quale è stato bocciato dalle opposizioni l’emendamento voluto dal Sindaco Orlando che prevedeva di far rientrare il mercato ittico di Palermo nel piano delle alienazioni. Incapacità del Comune", dice Ferrandelli.
Ancora un episodio di violenza a Palermo. Un giovane di 30 anni è stato accoltellato questa mattina nei pressi del Mercato ittico. La vicenda ancora è tutta da chiarire.
Anche il mercato ittico di Palermo si dota di un nuovo sistema di registrazione e tracciamento degli accessi e di una rimodulazione degli orari di ingresso, che prevedranno anche uno specifico periodo giornaliero rivolto ai privati privi di partita Iva, consentito dal Regolamento generale dei mercati.
La protesta del deputato dell'Udc, Vincenzo Figuccia per chiedere al sindaco per quali ragioni gli interventi di manutenzione necessari e urgenti da diversi decenni, non siano stati realizzati durante il periodo di lockdown.
Non è di fatto una retromarcia da parte della giunta di Orlando ma un crono programma già stabilito dall'assessore alle attività produttive Leopoldo Piampiano in merito al mercato Ittico.
Così l’Assessore regionale per la pesca mediterranea, Edy Bandiera, interviene dinnanzi alla già avvenuta comunicazione di chiusura, a far data dal prossimo 16 giugno, del mercato ittico di Palermo
Riunioni ed incontri tra l’assessore Lepoldo Piampiano e i rappresentati di categoria ma il programma di contingentamento per la ripresa delle attività mercatali, fa acqua da tutte le parti
Continua a rimanere vuoto il mercato ittico di Palermo. Un flop le regole anti contagio. Non sono presenti né acquirenti né fornitori. A quanto pare il protocollo scelto dal comune di Palermo è troppo limitante per i pescatori con un portale web che stando alle parole degli addetti ai lavori: “è sempre fuori uso”.
Arriva un piano d'azione da attuare al mercato ortofrutticolo e ittico della città di Palermo per rispettare il DPCM e l'ordinanza regionale per non danneggiare l'approvvigionamento alimentare.
Zacco contro l'assessore Piampiano. Mineo: "Dilettanti"
Il mercato ittico di Palermo accende divergenze politiche e non solo. Qualche giorno fa dall’assessorato alle attività produttive la notizia: i concessionari sono tecnicamente abusivi perché non hanno ottenuto il rinnovo delle concessioni a causa della struttura della Cala che a quanto pare non è a norma.
Crolla una pensilina al mercato ittico: la Protezione civile e il Comune di Palermo dispongono la chiusura temporanea dell'intera area mercatale fino alla messa in sicurezza.
Dopo circa 15 anni dalla sua chiusura tornerà presto a brulicare di vita il Mercato ittico di Bordo Sant'Antonio, lungo l'arco costiero di Porto Grande.
Un appuntamento aperto al pubblico in cui cultura, arte e tradizioni marinare dell’Isola si fondono insieme in un luogo che è il simbolo della tradizione palermitana legala al Mare e al pescato locale
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Gli uomini invecchiano. I tempi cambiano e risulta naturale, necessario, saggio il cercare di andare avanti. Occorre metabolizzare i buoni e soprattutto i cattivi momenti, ma per evitare muri, divisioni ideologiche o di principio, non bisogna avere paura dell'alternanza e della necessità di dare una chance a chi vuole guadagnarsela sul campo. Nessuno è custode della verità assoluta.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.