I due magistrati accusati di rivelazione del segreto d'ufficio sono Maria Teresa Principato e Marcello Viola, all'epoca rispettivamente procuratore aggiunto di Palermo e procuratore capo di Trapani.
"Borsellino doveva essere ucciso a Marsala. Ma i boss si rifiutarono". A raccontarlo ieri il pentito Carlo Zichittella, nel processo a carico del superlatitante Matteo Messina Denaro, per le stragi del 1992.
La Dia di Trapani ha arrestato per associazione mafiosa l'imprenditore edile Nicolò Clemente, 50 anni, e sequestrate le società Calcestruzzi Castelvetrani e Clemente costruzioni.
Piera Aiello, la testimone di giustizia eletta alla Camera nella fila del M5S ha deciso di riappropriarsi del proprio volto. Lo fa a Valderice dopo 27 anni
«Oltrepassato ogni limite: gli ultimi arresti, per corruzione sui lavori dell'autostrada e per avere favorito la latitanza del capomafia Messina Denaro, sono lo spaccato della nostra società che coinvolge tutti gli strati sociali e i colletti bianchi». Lo dice Pino Apprendi di Liberi e Uguali.
E' stata la candidata "senza volto", che ha dovuto tenere nascosto perché testimone di giustizia nella terra dell'ultimo padrino di mafia latitante, Matteo Messina Denaro. Stravince Piera Aiello.
La morte di Totò Riina, per l'Antimafia ha aperto il via ad una fase di transizione: Cosa nostra pronta a farsi vedere. Per Bindi e Grasso, ci sarà "un'accelerazione a breve" per la scelta del nuovo capo.
Un'operazione con grande impiego di uomini e mezzi
Duecento agenti della Squadra Mobile di Palermo e dello Sco stanno effettuando decine di perquisizioni nella zona di Castelvetrano, in provincia di Trapani, paese del boss latitante Matteo Messina Denaro. Il blitz è coordinato dalla dda di Palermo.
Teresi: "Sono abbastanza certo che l'organizzazione si sia mossa per prendere le decisioni necessarie: o una gestione collegiale dei vertici in maniera silente come Provenzano, o con un tentativo di qualcuno di forzare la mano arrivando allo scontro".
Le condanne chieste dalla Procura di Palermo nell'ambito dell'operazione Ermes 2. Le accuse sono di associazione mafiosa e intestazione fittizia di beni
Tre condanne, si sospetta una vicinanza con il superlatitante Messina Denaro
L'Antimafia ha messo sotto osservazione la rete massonica in Italia dopo l'audizione secretata della procuratrice aggiunta di Palermo, Teresa Principato, che ha raccontato della rete di protezione di cui gode il boss latitante Matteo Messina Denaro.
Aveva detto: "Tutto gira attorno alla famiglia Messina Denaro"
Secondo l'accusa formulata dai pubblici ministeri della Dda di Caltanissetta ci sarebbe stato anche lo stesso Messina Denaro tra i capimafia che deliberarono gli omicidi di Falcone e Borsellino nel '91, durante un summit svoltosi proprio a Castelvetrano.
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.