Interviene così il commissario di Forza Italia a Catania e provincia, Marco Falcone, assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, commentando l'iniziativa del Governo Conte.
La senatrice Urania Papatheu denuncia gli squilibri economici che hanno sin qui colpito il Mezzogiorno nell'ultimo ventennio ed in particolare attacca i governi di centrosinistra sino all'attuale esecutivo Pd-M5S.
Il Sud Italia è in recessione, con i dati della crescita che progressivamente si vanno riducendo. Abruzzo, Puglia e Sardegna sono state le regioni che nel 2018 hanno registrato il più alto tasso di crescita.
La scuola superiore Sant’Anna di Pisa propone, con lo Svimez, di avviare un centro di innovazione tecnologica a Napoli per sviluppare le possibilità di trattenere al sud i laureati più talentuosi, limitando la fuga di cervelli.
In Sicilia è senza lavoro oltre un ragazzo su due: è il dato fotografato da Eurostat, che mette l'Isola insieme a Calabira e Campania agli ultimi posti tra le regioni d'Europa.
La denuncia dell'assessore regionale all'Economia, Gaetano Armao, a margine di un incontro in Conferenza delle Regioni e dell'audizione tenuta alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato.
Occupazione sempre più indietro. Se nella provincia autonoma di Bolzano gli occupati son il 79% della popolazione, in Sicilia il dato arriva appena al 44,1%
La quinta edizione del Rapporto Pmi Mezzogiorno, a cura di Confindustria e Cerved restituisce una fotografia delle quasi 30mila Pmi di capitali del Mezzogiorno.
Un’ulteriore tappa verso la riunificazione della composita galassia siciliana socialista, in fase d’elaborazione di un’iniziativa politica chiaramente collocata sul versante della sinistra alternativa al PD.
La Sicilia è prima tra le regioni italiane per richieste di accesso alla cosiddetta Quota 100, la misura previdenziale che prevede la possibilità di andare in pensione all'età di 62 anni e con almeno 38 di contributi
La senatrice siciliana di Fi, Urania Papatheu, contesta le previsioni del Governo per il Mezzogiorno: "Il M5S vuole colmare il gap del Sud con il resto del Paese dando soltanto il 34% di risorse nazionali per investimenti".
Un tema che ha segnato l'attività scientifica di Busetta, ordinario di economia a Palermo, vicepresidente della Fondazione Curella e membro Svimez. "Il Coccodrillo si è affogato". Il nuovo libro di Busetta.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.