Sono 8 i progetti vincitori dell'avviso pubblico "Borghi in Festival. Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori". In Sicilia premiata Prizzi.
Palermo riscopre le potenzialità dell'ex Manifattura Tabacchi, edificio storico abbandonato in via Simone Gulì. Nel Recovery Plan vengono stanziati 33 milioni di euro per la riqualificazione e rifunzionalizzazione dell'ex edificio di "archeologia industriale". La storia e il progetto.
Dopo le richieste delle scorse settimane, rivolte agli amministratori locali e nazionali, rimaste inascoltate, la scelta di scendere in piazza ha come obiettivo la formalizzazione di due richieste fondamentalmente.
Il censimento è realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
Organizzata in tutta Italia dalla FIDAM, la Federazione Italiana Amici dei Musei, col patrocinio del Mibac, la Giornata intende celebrare la Bellezza e la Spiritualità che sono coniugate nell’Arte Sacra.
“La bellezza imperfetta”, si legge nelle note di regia, nasce dalla volontà di raccontare, attraverso sfumature noir e oniriche, una particolare storia d'amore.
Grande "sfornata" di concorsi e opportunità di lavoro nei Ministeri italiani. In tutto oltre settemila posti messi a gara, tra i bandi Ripam 2019 e le forze armate.
"Mi risulta - spiega il ministro - che Francesco Giambrone sia fratello di Fabio Giambrone, da alcuni mesi vicesindaco del Comune di Palermo". Il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, ha inviata una lettera al sindaco Orlando in cui solleva il problema.
Saranno due capolavori locali siciliani i protagonisti della terza tappa, dedicata alla Sicilia, di "Opera tua", il progetto che sposa il sostegno alla cultura, promosso da Coop Alleanza 3.0.
Il risultato è una spettacolare installazione di 10 metri di altezza per 3 di larghezza, composta da un collage dipinto a mano dall'artista toscana che ritrae volti memorie e ricordi di un tempo passato, in cui lo spettatore può immergersi e sentirsi parte di una comunità in cammino alla ricerca di un nuovo inizio.
Posso dire che è una storia di contraddizioni, di chiaroscuri. È la storia di un uomo che ha sempre commercializzato l'amore senza mai sperimentarlo, in una Palermo dark, notturna, alla ricerca continua dell'imprevisto.
In questo migrare di corpi e di anime le storie si intrecciano e si confondono, come le lingue, gli amori, i drammi, le gioie, la malinconia, la voglia di conoscere.
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.