Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri a Raddusa perchè, dopo aver minacciato un automobilista per futili motivi legati alla circolazione stradale
Un uomo di 51 anni è stato arrestato a Catania dalla Polizia di Stato per aver minacciato e malmenato l'ex compagna che lo ospitava temporaneamente in casa per compassione.
Spalleggiato da altri tre giovani ha minacciato la sua ex fidanzata, che era in casa con il suo nuovo compagno, di "dare fuoco al palazzo" in cui c'era la coppia.
Avrebbe sequestrato la figlia trentasettenne perché contrario alla sua relazione con un uomo. Il padre, 71 anni, è stato arrestato dai carabinieri per sequestro di persona. E' accaduto Ramacca.
I Carabinieri della Stazione di Caltagirone, coadiuvati dai colleghi del Reggimento “Sicilia” hanno denunciato un 52enne del posto perché ritenuto responsabile di porto di armi od oggetti atti ad offendere e resistenza a pubblico ufficiale.
La Procura Distrettuale di Catania, nell'ambito di indagini su 33enne per maltrattamenti in famiglia, ha richiesto ed ottenuto nei suoi confronti dal Gip la misura cautelare della custodia in carcere, eseguita, in provincia, da carabinieri del comando provinciale etneo.
Ha 43 anni il disoccupato che è stato denunciato dai carabinieri di Favara per aver minacciato e aggredito la madre, di 83 anni, con un fucile ad aria compressa.
I carabinieri di Siracusa hanno arrestato Andrea Amato, 36 anni, siracusano, condannato per l'incendio doloso, nel novembre del 2017, contro l'autovettura della moglie dell'allora sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo.
Un uomo di 30 anni positivo al Covid-19 è andato in escandescenze ieri a Caltanissetta e ha minacciato di contagiare i passanti: "Ammazzo tutti, ho il coronavirus"
Un uomo di 42 anni è stato denunciato per minacce gravi dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano, diretto dal Vice Questore dottor Paolo Leone.
Un uomo di 32 anni con un video su Facebook con un grosso coltello di tipo militare in mano, ha minacciato di uccidere quanti più minorenni fosse possibile, provocando così il panico nel paese di Vizzini, nel Catanese.
I poliziotti delle Volanti hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un messinese di 45 anni. L'uomo, già ai domiciliari con braccialetto elettronico per altra causa, è ritenuto responsabile del reato di estorsione aggravata e continuata ai danni dell'anziana madre.
Arma in casa e in tasca biglietto su costo per il suo acquisto
"Mi sto organizzando per trovare una pistola, così vi sparo in testa". Dopo le minacce, i pedinamenti e due episodi di violenza, i vicini di casa hanno presentato denuncia ai carabinieri di Catania. Arrestato 45enne con pistola e munizioni.
A Caltanissetta si riunisce il Comitato Ordine e Sicurezza
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Gli uomini invecchiano. I tempi cambiano e risulta naturale, necessario, saggio il cercare di andare avanti. Occorre metabolizzare i buoni e soprattutto i cattivi momenti, ma per evitare muri, divisioni ideologiche o di principio, non bisogna avere paura dell'alternanza e della necessità di dare una chance a chi vuole guadagnarsela sul campo. Nessuno è custode della verità assoluta.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.