Nuovo focolaio coronavirus all'ospedale Santissimo Salvatore di Mistretta, precisamente nell'unità di neuroriabilitazione intensiva della Fondazione Maugeri, che si trova all'interno del nosocomio punto in particolare Sono circa una decina di tempi a essere stati contagiati dal covid.
La scoperta di un focolaio di Covid ha indotto la direzione sanitaria a dimettere o trasferire i pazienti ricoverati all'ospedale di Mistretta (Messina).
Cinquanta positivi, 132 persone in quarantena, ritorno alla Dad in alcune scuole. Mistretta, un paese di 4500 abitanti sui Nebrodi, sta vivendo una nuova emergenza Covid.
I carabinieri di Mistretta (Messina) hanno arrestato un giovane di Nicosia ritenuto responsabile di due distinti episodi di violenza sessuale nei confronti di due ragazze, di cui una minorenne, entrambe affette da deficit cognitivo.
Quando è stato scrutinato circa il 20 % delle sezioni a Canicattì (Agrigento) è in testa il candidato Vincenzo Corbo appoggiato da liste civiche - è stato sindaco 2 volte
"Possiamo ormai affermare che l'epoca dell'abbandono della statale Nord-Sud è ormai alle spalle, abbiamo salvato l'opera dal triste destino di incompiuta". Così l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone
Individuati 26 casi positivi, atteso l'esito di altri 30 tamponi
Un focolaio di Covid è stato individuato a Mistretta (Messina). Su 4.500 abitanti sono stati accertati 26 casi positivi ma è atteso l'esito di altri trenta tamponi.
Verso la mezzanotte di ieri, un uomo avrebbe aggredito un medico del Pronto soccorso di Mistretta. Prima aveva seminato il panico in giro per santo Stefano di Camastra.
Primo sopralluogo del 2020, il quinto negli ultimi due anni, da parte dell'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone ai cantieri dell'ammodernamento della statale 117 Nord/Sud, in provincia di Enna.
Terzo sopralluogo, da gennaio ad oggi, dell'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone ai cantieri Anas della Statale 117 "Nord/Sud", fra Nicosia e Mistretta.
La nostra meta è Regalbuto per la festa di San Vito, che si svolge dall'8 all'11 agosto. Nei tre giorni che precedono la processione dell'8 agosto, i regalbutesi si recano ad Agira, a piedi o con mezzi propri, per acquistare "Rami di alloro".
Ben 64 km di sentieri per valorizzare la ‘dorsale dei Nebrodi’, che da Floresta va a Mistretta. Lo prevede il progetto da 5 milioni di euro per la rifunzionalizzazione del Parco dei Nebrodi.
Nell'inchiesta anche Vincenzo Tamburello, consigliere comunale di Mistretta. Vittime dell'estorsione due imprenditori, aggiudicatari dell'appalto per i lavori della Fiumara d'arte
In provincia di Messina sono stati aperti tanti sportelli aventi collegamento diretto con le Procure della Repubblica
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.