Si è svolta stamatina, presso via Regina Elena a Palermo, la manifestazione promossa dall'associazione costituenda Esc contro la privatizzazione del mare di Mondello. Lo striscione degli attivisti: "Il mare è di tutti. Mondello bene comune".
Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando, a margine dell'inaugurazione di via Palinuro annunciando che l'isola pedonale a Mondello partirà il primo settembre.
Nove pozzetti frigo sequestrati e multe. E' il bilancio dell'operazione che ha coinvolto gli uomini della capitaneria di porto, agenti di polizia, vigili urbani e personale Rap a Mondello, Palermo.
Un anziano di 76 anni, è morto in spiaggia a Mondello. Il fatto è avvenuto oggi pomeriggio davanti una folla di bagnanti che ha assistito alla scena all'altezza del Charleston. Ipotesi infarto.
Sono stati revocati dallo stesso gip Simone Alecci i domiciliari per il giovane Matteo Ameduri, uno dei quattro giovani arrestati dalla polizia venerdì scorso per i due accoltellamenti del 6 giugno nella borgata marinara di Mondello a Palermo.
Pedonalizzazione del lungomare di Valdesi e limitazioni agli accessi veicolari nella piazza di Mondello. E' questo quanto deliberato oggi pomeriggio dalla Giunta comunale, nell'ambito delle azioni previste dal documento programmatico "Palermo SiCura".
I lidi dei circoli ricreativi come quello della "Italo Belga" sul golfo di Mondello, montano una staccionata per delimitare la spiaggia avuta in concessione e sui social monta la polemica.
I palermitani erano gioiosi della mancata costruzione delle cabine a Mondello a causa delle misure anticovid. Questa stagione per i bagnanti del golfo poteva essere un estate diversa.
L’arresto è giunto a conclusione della spericolata fuga del malvivente, a bordo di un'auto rubata, che ha messo a repentaglio la sicurezza dei residenti e dei bagnanti di Mondello.
La polizia ha denunciato, per il reato di interruzione di pubblico servizio, una adolescente palermitana, responsabile, ieri pomeriggio, di disordini scoppiati a bordo di una vettura Amat
DOPO L'EPISODIO DI PASQUETTA SUI TETTI DELLO SPERONE
Giuseppe Spagnolo finisce ancora sotto l'occhio del ciclone. Divenuto una star sui social a seguito delle sue gag, il "re dei tetti dello Sperone" si rende protagonista dell'ennesimo episodio deprecabile nella spiaggia di Mondello, a Palermo.
La rissa è scoppiata intorno a mezzanotte a Mondello: pugni, calci, colpi di casco e accoltellamenti. Due minori in ospedale, uno in codice rosso e l'altro in codice giallo.
Quest’anno niente cabine sulla spiaggia di Mondello. L'emegenza Coronavirus ha stravolto le abitudini di tutti e sembra proprio che continuerà a farlo.
ARRESTATO PURE UN MINORE PROFESSIONISTA NEL RUBARE ZAINI AI BAGNANTI
Due palermitani, entrambi del quartiere Zen, S.M. di anni 43 e S.G. di anni 44, pluripregiudicati, sono stati beccati dalle telecamere. La polizia ha arrestato pure un minorenne specializzato nei furti di zaini nella spiaggia.
«Con vero rammarico comunichiamo che in questa stagione balneare 2020, visti i vincoli imposti dall’emergenza sanitaria, non saranno installate le storiche cabine in legno, simbolo di Mondello e della Società Italo Belga».
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.