Era conosciuto per aver fondato, alla fine del 1960, il centro per ragazzi con un quoziente intellettivo più alto della media, in contrada Cerasella, sulle Madonie nel Palermitano
E' morto Emanuele Macaluso. Lo storico dirigente del Pci aveva 96 anni. Nato a Caltanissetta il 21 marzo del 1924, Macaluso è stato parlamentare, direttore de L'Unità e attento osservare della politica e delle vicende interne alla sinistra
Roberto Garigale, 31 anni, agente finanziario con la passione per la montagna e la caccia, è stato trovato morto dopo essere caduto in un dirupo a Roccafiorita, nel Messinese
Morì tre mesi fa in ospedale a Ragusa, dopo 13 giorni di calvario. Sul decesso di un paziente di 71 anni positivo al Covid adesso sarà la magistratura a fare chiarezza.
Ancora un decesso fra gli operatori dell'Asp di Ragusa, si tratta dell'infermiere Salverio Armenia in servizio al Pronto Soccorso dell'ospedale "Giovanni Paolo II".
Secondo caso di decesso per Covid a Lipari dov'è morta una donna di 66 anni. Lascia il marito e 3 figli. La donna era malata da alcune settimane per crisi respiratoria ed era ricoverata al "Papardo" di Messina.
La Procura di Palermo ha emesso un avviso di conclusione indagini sull'inchiesta per omicidio colposo sulla morte di un paziente, Andrea Palma, deceduto il 25 febbraio del 2017 all'ospedale Civico per infarto perché l'apparecchiatura per eseguire una coronarografia era guasta e l'altra era già impegnata.
Un fermo per l'omicidio i Michelangelo Marchese, 89enne di Palma di Montechiaro, ucciso l'11 Luglio 2020 nel corso di una rapina presso la sua abitazione. I carabiniri hanno fermato una badante rumena con l'accusa di omicidio.
A confermarlo è la struttura stessa, che attualmente si trova a fronteggiare l'emergenza Covid-19, vista la positività anche di alcuni dipendenti che al momento sarebbero in quarantena.
Un morto e due feriti in un incidente stradale sulla statale 115 "Sud Occidentale Sicula, col traffico bloccato al km 79,250, nel territorio di Castelvetrano (Tp).
La salma di Joseph, il neonato di 6 mesi, originario della Guinea, rimasto vittima del naufragio che s'è verificato ieri in acque libiche, è stata portata a Lampedusa (Ag) e si trova, adesso, all'obitorio dell'isola.
Il cadavere di un neonato è stato trovato alla periferia di Trapani. Sul luogo sono presenti gli agenti del commissariato di polizia e il reparto della Scientifica.
E' morto nella notte nel reparto di Terapia intensiva dell'ospedale di Sciacca, nell'agrigentino, un uomo di 71 anni che faceva parte del gruppo di persone provenienti dal focolaio Covid 19 di Sambuca di Sicilia
E' morto Natale Pulizzi, vice preside dell'Istituto Nosengo. Per oltre un mese ha combattuto contro il Covid. Lo ha reso noto il Sindaco di Petrosino, Gaspare Giacalone, dopo avere appreso del decesso.
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.