Il governo prepara il primo provvedimento del 2021 con nuove limitazioni e una stretta in particolare sulla movida, arrivata dopo gli ultimi episodi di assembramenti e feste illegali
L'assessore scrive ai Parchi Archeologici e ai Musei regionali
l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha invitato i direttori dei Parchi Archeologici e dei Musei regionali a effettuare una ricognizione per rimuovere o segnalare gli elementi ostativi.
A sottolinearlo è l'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Alberto Samonà (Lega), commentando il primo giorno di chiusura di musei, mostre e parchi archeologici, disposto dall'ultimo Dpcm anti-Covid
Domenica 5 luglio e tutte le prime domeniche del mese i musei, i parchi archeologici e gli altri luoghi della cultura della Sicilia resteranno aperti al pubblico gratuitamente per favorire la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio dei beni culturali regionale.
In Sicilia sarà possibile andare dal 30 maggio al 7 giugno nei più importanti luoghi culturali, gratuitamente, dal Teatro Antico di Taormina al "Palazzolo Acreide" nel siracusano.
Per evitare code agli ingressi, sarà obbligatorio prenotarsi online in anticipo, cliccando sul link del sito YouLine e verificando così la disponibilità nel giorno e nella fascia oraria prescelta.
Ventidue milioni di euro assegnati per riqualificare nove musei in Sicilia. Lo ha deciso il governo Musumeci, che ha deliberato lo stanziamento quale avvio di un "Piano regionale per la riqualificazione della rete museale siciliana".
Sembra abbastanza surreale che non sia stato destinato un solo centesimo per l'approvvigionamento, da parte dei musei (che non possono agire nessuna spesa diretta), di tutti quei dispositivi di sicurezza anti Covid-19 indispensabili per la riapertura.
L'ordinanza del presidente della Regione integra la decisione del governo nazionale
La Sicilia dice stop ai luoghi di aggregazione per ragioni cautelative contro il coronavirus. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato un'apposita ordinanza con la quale ha disposto la chiusura di molte attività a scopo di prevenzione
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha annunciato che manterrà ad interim la delega sui Beni culturali "fino all'anniversario della morte" dell'assessore e archeologo Sebastiano Tusa.
Il paese di Piana "non ha proposto un cartellone estivo di manifestazioni per accogliere i turisti, ma ancor più grave è decidere di chiudere il Museo Nicola Barbato dal 12 al 19 agosto".
Sabato 15 giugno verrà inaugurato a Villa Adriana il nuovo Museo della Sicilianità. Il polo museale vuole raccontare un pezzo di storia della nostra terra.
Un fine settimana madonita, sabato 18 e domenica 19 maggio, che vede al centro i musei di Petralia Soprana, Petralia Sottana e Gangi con "Musei come Hub culturali e sociali. Programmi e prospetive nella Alte Madonie”.
La denuncia della situazione di stallo sui pagamenti agli impiegati dei Beni culturali siciliani, in particolare, sono Michele D'Amico e Simone Romano, rispettivamente responsabili regionali del Cobas-Codir per le politiche dei Beni culturali e del Cu.Pa.S/Codir.
I ventidue Gal, Gruppi di azione locale, che operano in Sicilia potranno affiancare la Regione nella promozione del patrimonio storico e culturale dell'Isola.
La dichiarazione del deputato regionale di Sicilia Futura
L'integrazione oraria non comporterà ulteriori esborsi per la Regione in quanto si utilizzeranno fondi già assegnati derivanti dal turn over del personale
Ecco dove si potrà entrare liberamente senza pagare il biglietto
Anche la Sicilia aderisce a #DomenicalMuseo. Sono numerosi tra musei, siti archeologici e monumenti, quelli che resteranno aperti gratis questa domenic
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.