L'Orto Botanico di Palermo è il giardino più importante d'Italia per varietà e rarità di specie vegetali presenti. Si tratta di un'istituzione accademica di livello internazionale per gli studi botanici.
C’è poco da fare il buon Dio, per chi ci crede, aveva creato un equilibrio stabile, purtroppo stravolto dall’uomo, non l'uomo in genere, ma il "cretino"
Le parole dello scrittore Gervaso, che 'debutta' diciamo così nella canzone, sono semplici ma dirette: "Ho insegnato ad amare ed avete irriso ed offeso senza spendere amore".
Durante il periodo di esposizione si alterneranno momenti di approfondimento, legati sempre all'ambito della fotografia, attraverso pubblic lecture, ad ingresso gratuito e inizio alle ore 18.30, con - tra gli altri - ospiti internazionali.
A primavera si risveglia anche la fame. Non faticherete a trovare buoni motivi per posticipare la dieta. basta dare un'occhiata al menù proposto da Fattoria Ruralia, nei pressi di Alia (Pa).
Abbiamo deciso di raccontarvi questa idea perché cavalcata da due uomini concreti, Giuseppe Adamo e Lorenzo Reina, che dell'attaccamento alla terra e al territorio, Santo Stefano Quisquina, hanno fatto il loro manifesto di vita.
A Lascari (PA) la mostra fotografica "Preziose per natura" per sensibilizzare i cittadini sul tema del rispetto dell’ambiente e la promozione della bellezza del paesaggio siciliano
Gli uomini hanno sempre tentato di estrapolare dalla natura la sua essenza benefica, traendone i profumi, i colori, la bellezza e traducendo tali proprietà in sostanze attivanti e curative.
Il progetto di marketing territoriale “Destinazione Gibellina”, da poco concluso, si è rivelato vincente nella piccola cittadina dalla “Montagna di Sale”.
L’obiettivo dell'iniziativa è il dibattito, nel corso della campagna per le elezioni regionali, su temi prioritari nell'ambito della tutele dell'ambiente.
L'artista, attraverso due singolari operazioni creative, rielabora i significati dei luoghi sulla base degli elementi estetici, antropologici e sociali.
Un percorso ad anello, di circa 10 km, con partenza da Portella Femmina Morta
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti vendere per straordinario tutto ciò che universalmente sarebbe stato normale.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.