"Gli alberghi e l'intero sistema ricettivo, sono stati immediatamente travolti da un'ondata di cancellazioni ma la cosa più preoccupante è stata, e continua ad essere, la stagnazione delle nuove prenotazioni" è quanto dichiarato dal Presidente di Federalberghi Palermo Nicola Farruggio
E' quanto sostengono gli albergatori siciliani, commentando la bozza del nuovo decreto sulle riaperture, che tra le restrizioni per il contenimento della pandemia comprenderebbe anche l'estensione del coprifuoco dalle 22 fino al 31 luglio.
Il presidente di Federalberghi Palermo, Nicola Farrugio, lancia l’allarme sul momento che sta vivendo il turismo a causa della pandemia da coronavirus: "Si appresta a saltare un altro appuntamento. Dopo la Pasqua, il Natale e il Capodanno del 2020, si continua anche con la Pasqua del 2021".
La diffusione del coronavirus ha inferto un colpo pesantissimo al turismo e all'intero settore alberghiero che adesso deve fare i conti con gli effetti devastanti della pandemia. Le associazioni di categoria lanciano l'allarme.
L'estate turistica degli italiani è ormai giunta alla fine. Gli ultimi giorni del mese di agosto ci consegnano la fine delle presenze turistiche degli italiani che avendo esaurito le pochissime ferie, cominciamo a fare rientro nelle rispettive città
Il viaggiatore dovrà solo scegliere la struttura che più gli piace e cliccare sul link indicato per effettuare la prenotazione. Ecco il contenuto dell'iniziativa "Vola a Palermo", proposta dalla Città Metropolitana di Palermo, Federalberghi Palermo e Gesap.
"Se si vuole promuovere il turismo autoctono, è necessario che si sblocchi immediatamente la possibilità per i siciliani di potersi spostare in altre città anche per turismo". Ne è convinto Nicola Farruggio, vicepresidente vicario di Federalberghi Sicilia.
Undici consiglieri della Camera di Commercio di Palermo ed Enna, espressione di Confcommercio Palermo e Confcommercio Enna, hanno formalizzato le proprie dimissioni.
Anche quest’anno Travelnostop.com, insieme a Skal International Club e Fijet Italia, promuove a Palermo la Giornata Mondiale del Turismo, che in tutto il mondo si celebra il 27 settembre.
Dalla prossima settimana via Roma sarà a doppio senso e via Maqueda pedonale anche nel tratto dai Quattro Canti alla Stazione Centrale. "Necessità di garantire l'accesso ai clienti delle strutture ricettive anche solo per consentire loro la possibilità di caricare/scaricare i propri bagagli".
La presidente di Confcommercio Palermo Patrizia Di Dio, presentando il pellegrinaggio a Santa Rosalia. “Vogliamo lanciare un appello alle istituzioni affinché entro il 9 giugno 2020 si possa riaprire la via Monte Ercta chiusa da anni".
Confcommercio Palermo, grazie alla joint venture con la società Informamuse, ha realizzato MetropolitanPass - Palermo, un'app che permetterà ai turisti di esplorare Palermo, la sua area metropolitana, il percorso normanno in maniera semplice e innovativa.
Il commento del presidente Ance Palermo Sanfratello
Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza: questo l'oggetto dell'incontro che si è svolto a Palazzo De Seta, organizzato da PwC TLS Avvocati e Commercialisti e Ance Palermo.
“L’aeroporto di Birgi può tornare nuovamente a volare, l’economia della provincia di Trapani può decollare ancora una volta dopo anni di cattiva gestione dello scalo”, ad affermarlo Igor Gelarda.
"Bar Sicilia", oggi, domenica 4 novembre, ospita Paolo Angius, presidente di Airgest, la società di gestione dell'aeroporto di Trapani Birgi, e Nicola Farruggio, presidente di Federalberghi Palermo e vicepresidente vicario di Federalberghi Sicilia.
Spopolano i bed & breakfast: una risposta alla domanda crescente di turismo extralberghiero, con un primato per la città di Palermo che è passata da 8425 a 10313 posti letto
Il settore alberghiero impegnato, con sforzi notevoli, nel continuo miglioramento della qualità dei servizi per poter concorrere nel marasma dell’offerta ricettiva di oggi.
Ieri l'incontro tra l'assessore Gentile e Patrizia Di Dio
Nel corso della riunione, Confcommercio Palermo ha assicurato che attiverà subito e gratuitamente uno sportello informativo dedicato ai propri associati che desiderano aderire alla rottamazione delle liti fiscali pendenti.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.