Nella mattina del 16 marzo, il Questore di Siracusa, Dottoressa Gabriella Ioppolo, ha consegnato all’Arcivescovo di Siracusa Francesco Lomanto, alcune bottiglie dell’olio prodotto dall’Associazione “Quarto Savona 15”
L’olio della memoria, nato dal lavoro e dal sacrificio della comunità palermitana, raggiunge così tutti gli angoli della Sicilia, portando con se un rinnovato messaggio di speranza e pace.
Dall’1 al 5 febbraio l'olio Extra Vergine d’Oliva Tenuta Arena andrà in scena al Festival di Sanremo con i suoi oli eccezionali quali il Biancolilla IGP, il Fruttato ed il Bio, vere e proprie star dell’olio made in Sicily.
a Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha concesso un prestito di 6,2 milioni di euro a Compagnie Générale des Industries Alimentaires (COGIA SA) per lo sviluppo dell'olivicoltura della Tunisia.
Aveva nascosto le sue monete in una fessura all'interno della cella del Castello di Castronovo di Sicilia, in cui era stato rinchiuso. Monete e posate con delle iniziali che, il misterioso e facoltoso prigioniero era riuscito a portare con sé fino alla morte.
E' morto, a Marsala, all'età di 86 anni, dopo lunga malattia, il farmacista Nicolò Titone, noto soprattutto come produttore di un olio biologico tra i più premiati al mondo.
"Il torrente Modione di Selinunte è nero per la presenza delle fogne!". Lo denuncia l'associazione Mareamico di Agrigento, sottolineando che "le cause dell'inquinamento derivano dal mal funzionamento del depuratore e da alcuni oleifici che di notte scaricano a mare".
Si è insediato a Palazzo Orleans il Consiglio di amministrazione dell'Istituto regionale del vino e dell'olio. La nuova governance, nominata dalla Giunta regionale, è formata dal presidente Sebastiano Di Bella e dai componenti Leonardo Taschetta e Giuseppe Aleo.
Cartellino verde per l'Istituto regionale del vino e dell'olio, che potrà regolarmente continuare l'attività di controllo e certificazione dei vini siciliani a "Do" e "Ig" e dell'olio a "Dop" e "Igp". Lo rende noto la Regione siciliana.
Rispetto all'annata precedente, la produzione di olio in Sicilia nel 2019 registra un +38% così come riportato dalle indagini delle principali associazioni di produttori
Cinquantuno aziende siciliane del settore agroalimentare voleranno a Milano per partecipare a Golosaria, la grande manifestazione enogastronomica in programma negli
Tutto pronto all'Orto botanico di Palermo per la Zagara d’ Autunno, la mostra mercato dedicato al florovivaismo che riporta a Palermo oltre sessanta vivaisti, una grande mostra ed eventi dedicati alle piante ed all’ ambiente.
i risultati del primo anno di attività e gli obiettivi futuri
Laboratorio del gusto a bordo del treno storico: visita al parco archeologico e al Presidio del pane nero di Castelvetrano. Viaggio da Palermo a Selinunte con la Fondazione FS.
Quattro weekend, 7-14-21-28 ottobre e ognuno con una sagra diversa, a Zafferana Etnea per vivere la 40° Edizione dell'Ottobrata Zafferanese e godere di degustazioni, musica, escursioni, spettacoli e mercatini dell'artigianato.
La raccolta delle olive, che solitamente inizia dopo il 20 ottobre, è quindi già partita e i frantoi stanno anticipando l'apertura. Olio in netto calo soprattutto a Cerda e Sciara. Le stime della Cia Sicilia Occidentale.
L'archeologia rurale con i suoi bagli, la valorizzazione dell'olio e dei presidi slow food: ecco gli ingredienti di un evento fatto per gli amanti del mare.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.