ll presidente della Regione Siciliana commentando le reazioni delle forze di opposizioni all'Ars circa gli audio del direttore generale dell'assessorato Salute, Mario La Rocca, invoca lo stop a ogni polemica.
Citazioni storiche da parte dell’opposizione che in gran parte non ha aspettato nemmeno l’intervento del governatore Musumeci. Oggi a Palazzo Reale è andato in onda il dibattito chiesto dai partiti di minoranza per scandagliare due anni e mezzo del governo Musumeci.
Fase 2, a Bagheria le opposizioni minacciano l'assenteismo: "Non c'è rispetto dal Sindaco che pensa di essere il monarca. Dovremmo essere tutti uniti invece si pensa a sfruttare la situazione per deliberare su argomenti scottanti per evitare il confronto"
Dopo 40 giorni circa, di ferie estive, oggi si è ritornati in aula a Palazzo dei Normanni ed è subito 'bagarre'. Il Parlamento Siciliano si è riunito oggi dopo la pausa estiva, e la prima seduta è stata caratterizzata da uno scontro fra la maggioranza e le opposizioni.
LE DICHIARAZIONI DELL'ASSESSORE ALLE INFRASTRUTTURE
Marco Falcone, assessore alla Regione Siciliana e commissario di Forza Italia a Catania e provincia, ha invitato alla chiarezza il proprio partito, durante il Campus Everest promosso da Forza Italia giovani a Giovinazzo, in Puglia.
AAA...Opposizione cercasi anche di seconda, terza o quarta mano. Ma cosa succede nei palazzi dell’Assemblea Regionale Siciliana? 5 Stelle, Partito Democratico e Fava che fanno?
La scelta di Leoluca Orlando di bloccare il "decreto sicurezza" in rada al porto di Palermo approda anche in Consiglio comunale. A condurre la fregata, il leader dell'opposizione, Fabrizio Ferrandelli, che ha chiesto al presidente di Sala delle Lapidi una convocazione urgente.
"Che sfortuna, adesso che il Pd ha la soluzione a tutti i problemi del Paese gli tocca stare all’opposizione. Ha governato l’Italia cinque anni, per altri cinque anni la Sicilia e adesso che succede?": l'analisi del direttore editoriale de ilSicilia.it, Maurizio Scaglione.
"Forse al sindaco dà fastidio che tre professionisti seri, finalmente non scelti dalla politica ma tramite un sorteggio, dicano la verità". Lo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale dell'Udc di Palermo.
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
A chi continua a lamentarsi che la Sicilia non ha più voce in capitolo nelle scelte del governo nazionale, come dimostra la vicenda della nomina dei ministri e dei sottosegretari, ribadiamo che non ha più voce perché non ha più una testa, una guida, una classe dirigente autorevole dotata di una visione e di un progetto politico.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.