Irruzione la scorsa notte all'Orto Botanico di Palermo. Un ladro è entrato nella caffetteria "Talea" che si trova nel giardino gestito dall'università di Palermo e ha tentato di rubare e mettere a soqquadro il locale.
Amici della Musica insieme al Le Dimore del Quartetto con tre concerti
Amici della Musica insieme al Le Dimore del Quartetto con tre concerti a Palermo. Si comincia con l’omaggio ad Antonio Scontrino. Dal 6 al 13 marzo l’Orto Botanico, il Politeama Garibaldi e il Monastero di Santa Caterina di Palermo.
Tra il 1601 e il 1782 fu sede del Tribunale dell'Inquisizione. Luogo di torture e di sofferenze immani per i prigionieri che vi erano rinchiusi. Benvenuti a palazzo Chiaramonte, noto come lo "Steri", che è uno dei luoghi simbolo di Palermo.
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre, l'Orto botanico dell'Università di Palermo accoglierà editori, libri e lettori provenienti da tutta Italia per l'undicesima edizione di " Una marina di libri | festival del libro".
Pubblicato il bando per partecipare all’XI edizione di Una marina di libri, il festival dell’editoria indipendente, promosso da CCN Piazza Marina & Dintorni e dalle case editrici Navarra e Sellerio.
Un rimpallo di responsabilità in merito alla festa di compleanno di Jennifer, svolta al teatro Garibaldi lo scorso weekend. Numerose sono state le giustificazioni per cercare di eludere eventuali colpe.
E' iniziata nella Sala Lanza dell'Orto Botanico di Palermo, la tredicesima edizione de L'isola del Tesolio. A campagna olearia conclusa, il tema del dibattito di quest'anno vuole fare il punto sullo stato di salute del settore e sulle sfide future che attendono l'olio extra vergine d'oliva siciliano
In contrapposizione con l’esistente, l’artista impone la sua concezione del tempo, in cui ogni atto di decadimento viene bloccato insieme al suo rigenerarsi, atto che di per sé impedisce il perpetuarsi delle specie.
Tutto pronto all'Orto botanico di Palermo per la Zagara d’ Autunno, la mostra mercato dedicato al florovivaismo che riporta a Palermo oltre sessanta vivaisti, una grande mostra ed eventi dedicati alle piante ed all’ ambiente.
L’incontro si rivolge alle cooperative siciliane ed alle realtà territoriali delle oltre 200 organizzazioni che hanno dato vita all’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile.
Novità assoluta del 2019 è invece il cinema all’aperto curato dal Rouge et noir con una programmazione a tema Isole; la musica, invece, sarà curata dal Brass Group, Conservatorio Scarlatti e Teatro Ditirammu.
È nato così Spektro Completo/Iridescenza ovvero la posa, in carta da parati, che riveste la biglietteria, il bookshop, e le prime due sale espositive con le teche delle specie botaniche del passato.
E proprio a Marrakesh Cox, nei prossimi giorni sarà presente al simposio da lui organizzato dove parlerà del nostro Orto Botanico, tra i più belli, a suo dire, al mondo.
Sono nomi celebri quelli di coloro che nelle varie edizioni hanno ricevuto “La Rosa d’oro”, personalità che si sono distinte nel panorama mondiale per il loro genio creativo, quali ad esempio Henry Cartier Bresson, Peter Stein, Ieoh Ming Pei e David Hockney.
Ritorna il grande pubblico all'Orto botanico di via Lincoln, fiore all'occhiello del SIMUA, sistema museale d'Ateneo di Palermo, in occasione di Biodì nel week end del 10, 11 e 12 maggio.
L'Earth Day è promosso dall'ONU. All'orto botanico di Palermo momenti culturali, sportivi, ludico-didattici e letterari, tutti relativi all'ambiente e all'eco-sostenibilità.
Salinas Culture Hub è un'iniziativa che accoglie ben quindici progetti: teatro, musica, danza, workshop, eventi legati alla multiculturalità, alla memoria e alla sostenibilità.
Un piccolo giardiniere dedito all’orto è … un piccolo ortista. E ai bambini dall’anima “green” pensano Orto Botanico e CoopCulture che hanno progettato cORTO in collaborazione con OrtoCapovolto: un ciclo di laboratori di OrtiCultura creativa e giardinaggio per bambini tra i 7 e i 12 anni.
La sua capacità di fondere insieme elementi di repertorio e linguaggi moderni, unita a una grande conoscenza dei materiali ne fanno un unicum nel panorama isolano.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.