Riprendono le iniziative collaterali, promosse da Officina Ballarò e curate da Polifonie d'arte, nell'ambito della mostra "Modigliani Les Femmes Multimedia Experience" in corso a palazzo Bonocore, a Palermo.
Una collezione destinata agli ambienti di rappresentanza degli istituti di credito, ma che esce dagli studi dirigenziali per percorrere quella stessa Italia che fa parte del racconto.
La dolorosa salita al Calvario, descritta con grande intensità dall’artista urbinate, si converte e si condensa in una figurazione estremamente sintetica, carica di pathos e intenso magnetismo.
Concerti, presentazioni di libri, degustazione di panettone Fiasconaro dal 9 dicembre al 6 gennaio, e spettacoli collaterali nel periodo a partire dal prossimo 8 dicembre per coloro che visiteranno la mostra “Modigliani Les Femmes Multimedia Experience”.
Dal 21 al 23 novembre si svolgerà la sezione "Aspettando il Premio MigrArti", incontri, laboratori e spettacoli aperti alle scuole e al pubblico, con l'obiettivo di sensibilizzare al tema della migrazione.
La “Trilogia” evidenzia il dialogo continuo tra il passato e il presente, partendo dal ricco retaggio archeologico che accomuna la cultura greca a quella del nostro Paese.
Swag Revolution vuole essere insieme una mostra e un’esperienza di vita fortemente spirituale, seppure in una logica trasversale rispetto ai canoni delle diverse religioni esistenti.
Alla luce della luna il Palazzo della Zisa sembra immenso; e di notte, i mosaici della Cappella Palatina splendono di più; persino il Ponte dell’Ammiraglio appare diverso e la Cattedrale balza fuori dai secoli.
Dopo l’inaugurazione delle mostre al Complesso di Santa Maria dello Spasimo, venerdì 26 ottobre alle 17,30 I-Design accende i riflettori sul Convento della Magione.
Tra gli appuntamenti da non perdere la mostra “Sicilian Design Experience”che presenta una selezione di esempi di eccellenza locali, con circa 40 oggetti in mostra provenienti da varie parti della Sicilia.
"Viaggio per immagini" racconta una Palermo, ancora oggi con un marcato timbro arabo-normanno, patrimonio Unesco. Stampe, disegni, dipinti, fotografie in 4 sezioni temporali.
Trilogia del viaggio è realizzato dall’Associazione Culturale “Officina dell’Arte” e inserito nella programmazione degli eventi di “Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018”.
Tanti gli appuntamenti nel 2° weekend de "Le Vide dei Tesori" a Palermo. Ben 18 luoghi da visitare su prenotazione. Tra arte, cultura, buon cibo e tradizioni.
A Palazzo Sant’Elia dall'11 ottobre all'11 dicembre
I tesori degli Zar in mostra a Palermo. Per la prima volta in assoluto, dalle quattro residenze imperiali russe, oggi trasformate in museo, giungono in contemporanea oggetti, arredi, tele.
I pezzi sono arrivati a Palermo con una scorta armata e in queste ore i direttori dei quattro musei imperiali stanno sovrintendendo alla loro sistemazione.
Un calendario molto fitto quello del Sabir, incontri culturali gratuiti e aperti a tutti: tra gli spettacoli teatrali, la sera di giovedì 12 andrà in scena “Mediterraneo Express”.
La boîte sacrée di Loredana Lo Verde. La mostra a cura di Cristina Costanzo, che si inaugura il 13 ottobre, dalle ore 18, presso Lurù Maison d’artiste a Palermo.
Non poteva mancare Palermo, soprattutto in occasione della carica di Capitale Italiana della Cultura 2018, che ospiterà il festival tra lo Spasimo, l'Orto Botanico e il Teatro Garibaldi.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.