"La tragica vicenda di Genova, con il crollo del Ponte Morandi - dice Totò Orlando nella lettera a Paola De Micheli - ha messo in risalto l'assoluta necessità di costante manutenzione delle infrastrutture. Lavori urgenti al Ponte Corleone".
Sono stati presentati in videoconferenza i dettagli del recente finanziamento da parte del MIT delle nuove linee del Tram a Palermo. Hanno partecipato il sindaco Leoluca Orlando, l'assessore Giusto Catania e il ministro dei Trasporti Paola De Micheli.
"Il Ponte sullo Stretto di Messina è un'esigenza prioritaria per ridare un ruolo da protagonista alla Sicilia nella macro Regione del Mediterraneo". Lo ha ribadito il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, durante un confronto con il ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli.
"Via libera all'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul contributo da 487 milioni di euro, da parte dello Stato, per le nuove linee del tram di Palermo. Risultano già stanziati 287 milioni mentre gli altri 200 vanno ancora iscritti a bilancio dello Stato".
"Il collegamento stabile sullo Stretto di Messina è un'esigenza prioritaria per ridare un ruolo da protagonista alla Sicilia nella macro Regione del Mediterraneo". Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
Pubblicato l’annuale rapporto “Ecosistema urbano” stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore. Palermo si posiziona al 103° posto, tre posizioni in meno rispetto al 2019.
La parlamentare di Forza Italia, Urania Papatheu, attacca il ministro delle Infrastrutture sulla questione del Ponte sullo Stretto: "Finge di non ricordare i continui no delle sinistre a questa opera"
"Le ultime notizie che giungono dal Governo di Roma riguardo il Ponte sullo Stretto ci lasciano quantomeno perplessi". Lo dichiara l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone.
Una pista ciclabile che colleghi Reggio Calabria e Messina: l'ipotesi è al vaglio di una speciale commissione, stando a quanto riferisce il ministro Paola De Micheli su Twitter. Ironia sui social.
Dopo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina non si sono fatte attendere le reazioni dal mondo della politica.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha incontrato i ministri Provenzano e De Micheli, per discutere della crisi di infrastrutture in Sicilia.
La superstrada Ragusa-Catania sarà realizzata con una anticipazione finanziaria della Regione e con la procedura affidata al governatore Nello Musumeci, in qualità di commissario. Lo ha deciso il Cipe.
Viaggiano merci, non persone. Stretto aperto solo per lavoro
Sospensione dei collegamenti e dei trasporti ordinari delle persone da e per la Sicilia per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Lo annuncia il Mit dopo la richiesta di Musumeci. Regolare il trasporto merci, ma soppressi i servizi automobilistici interregionali.
«Mi sembra un grande incubo», dice Salvatore Ombra
Lo stop era nell’aria, «in quell’aria pesante che si respira, tra occhi smarriti, strade deserte, saracinesche chiuse». Il Coronavirus causa la chiusura temporanea dello scalo di Birgi.
La parlamentare siciliana di Forza Italia chiede al Governo Conte di "riferire con urgenza sui gravi fatti di queste ore che portano in Sicilia altre persone dal Nord con il rischio di nuovi focolai".
"Non c'è stato alcun esodo, né ieri, né la scorsa settimana, in quanto il numero di persone che da tutto il Nord ha raggiunto tutte le destinazioni del Sud con i treni è pari a qualche centinaio in totale".
L'assessore regionale ai Trasporti Marco Falcone: "Ho chiesto al ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli di prorogare le imminenti scadenze per la revisione annuale dei veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate".
I 600 mila crocieristi movimentati nel 2019 dall'Autorità portuale del mare della Sicilia occidentale hanno speso a terra quasi 23 milioni di euro, per un valore medio di 40 euro ciascuno.
La norma che riguarda il commissario straordinario per le strade provinciali in Sicilia, le assunzioni nelle Province, alcune modifiche allo Sblocca Italia sono dichiarate inammissibili per estraneità di materia dalla presidenza del Senato.
MSC Cruises S.A. e Costa Crociere S.p.A. hanno ottenuto concessione per la gestione dei terminal crocieristici nei porti dell’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.