“Oggi in aula abbiamo dato il nostro contributo decisivo al voto dell’ odg che consente la pedonalizzazione di alcune piazze della città. Una misura utile, ma incompleta se non si da seguito anche all’atto che blocca ztl e zone blu". Lo dichiara Fabrizio Ferrandelli.
Il 17 aprile 2019 gli assessori Catania e Giambrone annunciavano la creazione di una fantomatica mini "rambla" pedonale in via Emerico Amari, con un progetto di massima della Camera di Commercio. Dopo un anno e mezzo nessuna traccia di quel progetto.
La via Maqueda da piazza Giulio Cesare a piazza Verdi e il corso Vittorio Emanuele da Porta Nuova a Piazza Marina diventano zone pedonali e non più, come erano state fino ad oggi, delle "Zone a traffico limitato".
Mentre infiammano ancora le polemiche sulla ZTL notturna, rinviata a fine gennaio, la Giunta Orlando tira dritto per la sua sua linea e "sforna" un altro provvedimento: la ZTL in estate a Sferracavallo.
Anello e Gelarda (Lega): "L'Ordinanza di chiusura di Via Ruggiero Settimo è una follia, quest'anno rischia di essere ricordato come il Natale del traffico"
Bocciatura per Ztl, tram, servizi di raccolta rifiuti e trasporto pubblico. Sollecitati più parcheggi, Metropolitana e più controlli della polizia municipale. Pareri positivi per le pedonalizzazioni e i dehors. È il responso del sondaggio di DiventeràBellissima.
Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell’Udc, interviene sull'anticipazione pubblicata ieri da ilSicilia.it. La Regione (Toto Cordaro) al "No smg mobility" annuncia la chiusura dell'area attorno Palazzo D'Orleans.
Non bastano i cantieri per l'Anello Ferroviario nella centralissima Piazza Politeama, l'assessore Catania fa dietrofront e rende pedonale via Ruggiero Settimo nei weekend fino a Dicembre.
Emergenza ambulanti abusivi in via Maqueda a Palermo. La presidente di Confcommercio Patrizia Di Dio lancia il grido d'allarme. Un segnale di insofferenza contro i mancati controlli della polizia municipale o un attacco alla Giunta Orlando?
Via al test su via Roma che diventerà a doppio senso; via Maqueda sempre più pedonale. I provvedimenti al traffico del Comune di Palermo. Confcommercio: "Ok alla sperimentazione, ma via Roma non sia agnello sacrificale della mobilità in città".
"L'annuncio di quadruplicare il numero delle telecamere nei varchi della Ztl servirà soltanto a far aumentare le multe". Lo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell'Udc.
Entro il 2021 saranno attivate le telecamere in altri 23 varchi Ztl per arrivare così a quota 28. Infatti, al momento sono attive le telecamere in 5 varchi a Palermo: piazza Verdi, via Gagini, via Porto Salvo, Porta Felice, via Roma.
I lavori dovrebbero avvenire di notte "per ridurre i disagi"
Intervista all'assessore alla Mobilità Giusto Catania che spinge per viale Regione Siciliana a 3 corsie. Novità anche in via Roma: "Dopo il Festino diventa a doppio senso".
Una pedonalizzazione "raffazzonata", positiva nelle intenzioni, ma debole nella realizzazione. In così poco tempo ("entro luglio") è difficile realizzare qualcosa di bello e ambizioso.
Troppe liti pedoni-ciclisti. Il successo dell'area pedonale di via Maqueda spinge il Comune di Palermo ad abolire la corsia ciclabile. Ora si lavora a un test su via Roma.
Via alla pedonalizzazione e regolamentazione dei mercati storici “Capo”, "via Sant'Agostino" e "via Bandiera". Niente più auto, anche se munite di pass ZTL.
I mercati storici (Capo, Vucciria, Ballarò) più le zone Calderai e Cantavespri diventano pedonali. ZTL (Zone a traffico limitato) per turismo e commercio.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.