L'armatore dell'Antartide, uno dei due pescherecci sequestrati per 108 giorni in Libia, ha ricevuto dalla Capitaneria di Mazara del Vallo (Trapani) una multa di 2mila euro. Il motivo è perché su 12 giorni di fermo biologico, effettuati nel 2019, ne ha comunicati nove.
il sindaco lancia l'appello all'ue per risolvere problema confini
Arrivati al Porto Nuovo di Mazara del Vallo i pescherecci Medinea e Antartide, con a bordo i 18 pescatori sequestrati in Libia e rilasciati lo scorso giovedì dopo 108 giorni di prigionia. Nonostante la pioggia, è festa.
Sono in navigazione verso Mazara del Vallo i due pescherecci "Medinea" e "Antartide" con 18 uomini di equipaggio liberati ieri dal governo del generale Haftar dopo la missione lampo in Libia del premier Conte e del ministro degli Esteri Di Maio.
Fascicolo conoscitivo senza indagati né ipotesi di reato
Sulla vicenda dei 18 pescatori di Mazara del Vallo, liberati oggi dopo 108 giorni di prigionia, da tempo a Roma è aperto un fascicolo di indagine. Il procedimento è stato avviato come modello 45, ossia senza ipotesi di reato o indagati.
Arriveranno a Mazara del Vallo (TP) tra sabato sera e domenica mattina i 18 pescatori liberati questa mattina in Libia. I marittimi torneranno infatti con le loro navi fino a ieri sotto sequestro, impiegando circa 40 ore di navigazione.
"Ora è il momento per rallegrarsi. Mi auguro solo che non si faccia una strumentalizzazione mediatica della vicenda da parte del Premier e del Governo, come è successo nel caso di Silvia Romano".
Stanziamento di mezzo milione di euro destinato alle famiglie dei pescatori sequestrati in Libia, e agli altri pescatori di Mazara del Vallo. La Commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento al Decreto Ristori.
Sono scesi di nuovo in piazza i familiari dei pescatori di Mazara del Vallo, nel Trapanese. A 100 giorni dal primo settembre, giorno in cui i pescatori sono stati arrestati dai militari libici
"Sono passati tre mesi da quando 18 pescatori di Mazzara del Vallo sono stati sequestrati in Libia e in tutto questo tempo il ministro degli Esteri, Di Maio, ha fatto tante promesse, ma ha ottenuto ben poco: una singola telefonata tra i pescatori e i loro familiari.
E' questo il contenuto di una lettera firmata da oltre dieci parlamentari aderenti a diversi gruppi di Camera e Senato nonche' da Consiglieri dell'Assemblea Regionale Siciliana e indirizzata al Premier Giuseppe Conte e al Ministro Luigi di Maio
Ieri pomeriggio un centinaio di palermitani si sono riuniti in piazza Verdi, davanti il Teatro Massimo, per chiedere la liberazione immediata dei pescatori di Mazara del Vallo sequestrati in Libia.
"Il Ministro Di Maio ha dimenticato i nostri pescatori sequestrati in Libia da 2 mesi. Al Decreto Ristori presenterò un emendamento affinché le loro aziende possano ottenere un sostegno concreto e mi auguro che il Governo non si tiri indietro", dice Giammanco.
Il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, ha comunicato al sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, di avere firmato stamattina i bonifici relativi ai contributi di 2 mila euro destinati a ciascuna famiglia dei 18 pescatori di Mazara del Vallo, sequestrati in Libia da oltre un mese.
"Sono trascorsi 50 giorni da quando 18 pescatori, a bordo di due pescherecci di Mazara del Vallo (Trapani), sono stati sequestrati dalle autorità libiche. Urge intervento del premier Conte e del ministro degli Esteri Di Maio", dice Matilde Siracusano (FI).
Lo ha deliberato stamattina il presidente Gianfranco Miccichè
Lo ha dichiarato il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, oggi a Roma per protestare in merito alla vicenda dei pescatori trattenuti in Libia.
"La vicenda dei 18 pescatori sequestrati, lo scorso primo settembre, su due pescherecci di Mazara del Vallo, in Libia, è un fatto di una gravità assoluta". Lo ha detto Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia, intervenendo a "Start", su SkyTg24.
l'appello del vicepresidente di Forza Italia in Senato
"Da un mese 18 marinai di Mazara del Vallo sono ancora sequestrati in Libia per volere di Haftar: faccio un appello al Governo affinché li riporti a casa." Lo ha detto Gabriella Giammanco, vicepresidente di Forza Italia in Senato e portavoce azzurra in Sicilia, nel corso della trasmissione tv Coffee Break.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.