Sono cento i chilogrammi di pesce sequestrati dalla Capitaneria di porto di Catania in una pescheria di Sant'Agata li Battiati a causa della mancanza di tracciabilità
Zacco contro l'assessore Piampiano. Mineo: "Dilettanti"
Il mercato ittico di Palermo accende divergenze politiche e non solo. Qualche giorno fa dall’assessorato alle attività produttive la notizia: i concessionari sono tecnicamente abusivi perché non hanno ottenuto il rinnovo delle concessioni a causa della struttura della Cala che a quanto pare non è a norma.
I timori di Nino Carlino, Presidente del Distretto della Pesca
La polizia ha sequestrato e avviato alla distruzione quattromila chili di pesce dopo i controlli da parte di medici veterinari dell'Asp, che hanno stabilito il cattivo stato di conservazione del prodotto.
Si avvia verso la conclusione della nona edizione di Cerealia, il festival che valorizza lo scambio e la condivisione nei settori dell'agricoltura e della pesca.
Eventi per esaltare e condividere il primato storico della provincia di Palermo come luogo di origine della pasta di grano duro. Previsti Show–Cooking e Cassata Live a Terrasini.
L'accordo prevede il pagamento di una quota mensile di 10 mila euro e 1,5 euro per ogni chilo di pesce pescato e pesato a Malta. Il patto ha una validità di 5 anni e consentirà la pesca per 8 mesi l'anno.
Anche il Comune di Ustica sposa il progetto Bythos che con gli scarti di pesce ha come obiettivo lo sviluppo di nuovi prodotti. Tra i settori interessati: l’industria farmaceutica e in particolare della cosmetica a cui si aggiunge anche l’acquacoltura.
L'assessore regionale alla Pesca, Edy Bandiera, ha presentato il nuovo Piano per l'Anguilla, presso il comune di Sinagra (ME). L'allevamento di pesce è un'opportunità anche per i comuni dell'entroterra.
La nostra gustosa tappa è San Vito lo Capo, nell’incantevole Baia Santa Margherita, località Castelluzzo, Cala Seno dell’Arena, per “Bagli, Olio e Mare“, rassegna enogastronomica legata alla promozione del territorio di Macari e Castelluzzo.
L'appuntamento imperdibile, che consigliamo ai più golosi, è la "Sagra Ra Tunnina", ovvero la sagra del tonno fresco, che si svolge a Ispica, il 6 e 7 luglio, in concomitanza con la Festa della Madonna delle Grazie.
Sequestrati 700 kg pesce, chiusa pescheria a Ballarò
Una donna vietnamita di 59 anni mangia tonno e resta intossicata. I carabinieri del Nas sequestrano 700 Kg di pesce in cattivo stato di conservazione e senza tracciabilità. La pescheria di Ballarò era senza licenza ed è stata chiusa.
Una settimana all'insegna di eventi culturali e divulgativi, cooking show, laboratori didattici su alimentazione e sostenibilità, degustazioni con performance musicali ed artistiche e molto altro. A Favignana, Levanzo e Marettimo,
La nostra ricetta ha per protagonista il tonno, ma prima di raccontarvela è naturale che vengano in mente le "Mattanze", fase finale e cruenta della pesca proprio nel periodo che dovrebbe essere la sua "stagione dell'amore" in cui trova, invece, la morte.
La Polizia di Stato a Mondello, la località balneare di Palermo, ha sequestrato una tonnellata, di prodotti ittici di diverso tipo, per un valore commerciale di circa 10 mila euro.
Domenica 28 aprile in Piazza Duomo a Carini si svolgerà la prima "Sagra di l'Asineddi", pesce azzurro il cui nome italiano è "Zerro" e che abbonda nei mesi di aprile e maggio nel Golfo di Carini. Una imperdibile festa del gusto.
Gambero argentino, tonno alalunga e tanto altro pesce, circa 200 chili sequestrati nel mercato di viale Campania a Palermo dopo alcuni controlli effettuati dalla Polizia Stradale di Palermo e dal personale della Guardia Costiera.
E' giunta al termine la manifestazione Blue Sea Land secondo Dario Cartabellotta, dirigente generale del dipartimento della pesca Mediterranea "E' andata bene".
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.