Ieri pomeriggio un centinaio di palermitani si sono riuniti in piazza Verdi, davanti il Teatro Massimo, per chiedere la liberazione immediata dei pescatori di Mazara del Vallo sequestrati in Libia.
Nuove manifestazioni in programma a Palermo relative all'emergenza coronavirus e ai DPCM del Governo Conte. Giovedì previsto flashmob in Piazza Pretoria, mentre venerdì è stata indetta una fiaccolata a difesa del diritto alla salute, indetta in piazza Verdi.
Tra loro Tony Barraco, titolare del ristorante stellato Bye Bye Blues, che si è fatto portavoce del malessere dei suoi colleghi rispetto alle nuove norme di distanziamento sociale che si prevedono per il settore.
i sono date appuntamento intorno alle 18.30 a piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo. Presenti, oltre al sindaco, alcuni esponenti politici, come il consigliere comunale di Sinistra comune Fausto Melluso
La Targa Florio Classica è ai nastri di partenza. L'evento, atteso da tutti gli appassionati delle auto historic e realizzato da Automobile Club Palermo e Automobile Club Italia, partirà domani dalla bellissima Piazza Verdi a Palermo.
Sabato pomeriggio all'insegna del benessere e dell’ascolto quello che ha animato il centro di Palermo, per una nuova tappa di 'Psicologi in Piazza' , l’iniziativa inserita all'interno delle manifestazioni per la Giornata Nazionale della Psicologia e promossa dall'Ordine degli Psicologi della Regione siciliana
Palermo si prepara ad accogliere sabato 20 ottobre "Psicologi in Piazza", l’iniziativa inserita nell'ambito della Giornata Nazionale della Psicologia organizzata dall'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana con il patrocinio dell’Assessorato regionale alla Salute.
Una grande festa quella organizzata per concludere la campagna elettorale di Leoluca Orlando in programma per venerdì 9 giugno a partire dalle 18.30 in piazza Verdi a Palermo
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Lupin” è l’ultima, in ordine di tempo, mini serie di grande successo ideata e prodotta da Netflix. Il ladro gentiluomo del Ventunesimo secolo: l’arte dell’attesa per la spietata vendetta!
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.