Accertati tre casi di coronavirus a Pioppo, contrada di Monrelae, nel Palermitano. A darne notizia è stato il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono con un post su facebook
Nuovi incendi a Monreale dove le fiamme stanno distruggendo ettari di bosco e vegetazione. Il rogo è partito da Pioppo, da piano Tavernelli e poi è entrato nel bosco di Casaboli e si sta dirigendo verso Valle Cuba. Le fiamme hanno lambito alcune villette.
LE PAROLE DI GABRIELE DOLCE, PRESIDENTE DEL CIRCOLO PERSEO
Il gruppo cittadino di Pioppo (PA) di Diventerà Bellissima ha raccolto le numerose denunce dei residenti relativamente alle condotte delle acque reflue.
Il presidente del Consiglio comunale, Marco Intravaia: "A Pioppo degli irresponsabili hanno violato la quarantena. Irresponsabilità che scivola su comportamenti criminali".
trasmettere alle nuove generazioni lo spirito religioso e solidale
La scuola infanzia dell'I.C.S. "Margherita di Navarra" di Pioppo (Monreale, PA) ha festeggiato San Giuseppe allestendo a Palazzo Ciolino un suggestivo altare dedicato al Santo.
appuntamento martedi 8 agosto a Pioppo alle ore 18, in Piazza Manzoni
Il Comitato Pioppo Comune, a seguito dell’incendio che ha distrutto il bosco di Casaboli e di molte altre zone in tutta la Sicilia, sceglie di interrompere il silenzio scendendo in strada e lo fa proprio percorrendo a piedi del bosco di Casaboli.
Protesta questa mattina di decine di automobilisti che sulla statale 186 tra Giacalone e Pioppo si sono trovati un centinaio di ciclisti che hanno organizzato una pedalata collettiva senza alcuna autorizzazione, né segnalazione.
Trovati dieci suini ed un bovino, tutti senza marchio identificativo e quindi provenienza illecita
A chi continua a lamentarsi che la Sicilia non ha più voce in capitolo nelle scelte del governo nazionale, come dimostra la vicenda della nomina dei ministri e dei sottosegretari, ribadiamo che non ha più voce perché non ha più una testa, una guida, una classe dirigente autorevole dotata di una visione e di un progetto politico.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.