Avrebbero falsificato un testamento olografo, reso pubblico a un anno e mezza dal decesso di un noto professionista, Paolo Torrisi, con il quale il suo intero patrimonio è stato devoluto, direttamente e interamente, ai nipoti.
Il padre e la sorella di Filippo Raciti hanno "smentito in maniera certa e categorica" alla Procura di Catania di essere stati avvicinati, prima, durante o dopo il funerale del loro familiari da un funzionario di polizia"
Lo ha detto il procuratore di Barcellona Pozzo di Gotto Emanuele Crescenti commentando il delitto di un anziano di 73 anni, Giovanni Salmeri, poi bruciato e gettato in una discarica per rubargli la pensione di 650 euro.
"Ci sono delle piste che riteniamo più attendibili di altre". Lo ha detto il procuratore di Patti Angelo Vittorio Cavallo, parlando con i cronisti.
Per la Procura quella l'omicidio-suicidio resta tra le piste seguite.
L'ex assessore ai Cimiteri Roberto D'Agostino ascoltato in Procura come persona informata dei fatti. Non trapela ancora sulla testimonianza resa dall'esponente di Italia Viva ma si sa che sulla vicenda del camposanto strapieno sono state ascoltate diverse persone, tra cui dirigenti del Comune.
E' stata chiesta una condanna a 15 anni e 10 mesi per Silvana Saguto, l'ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, imputata a Caltanissetta con l'accusa di essere stata a capo di un sistema illegale nella gestione dei beni sequestrati alla mafia.
sentito l'assessore cordaro. nei prossimi giorni anche pierobon
Punta su una delle grandi incompiute siciliane l'ultima inchiesta della Procura di Palermo: il piano regionale sui rifiuti, da anni in calendario e ancora non approvato.
Ombre oscure a cui bisogna dar luce in merito alle inchieste giudiziarie su Antonello Montante. Si parte da una pen drive dalla quale i tecnici della polizia hanno riesumato dei fogli Excel utili alla contabilità dell’imprenditore di Serradifalco, indagato ora pure per riciclaggio.
Il ministro dell'Interno va avanti nonostante l'inchiesta a suo carico
Il neoeletto parlamentare regionale, accusato di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione elettorale, si è avvalso della facoltà di non rispondere
L'ex presidente di Confidustria Caltanissetta l'ha querelato per frasi ingiuriose sul libro "E io non ci sto"
Forse qualcosa si è incrinato nelle certezze dell’ex deputato del Pd. I pm Caterina Malagoli e Sergio Demontis hanno interrogato il candidato su un pugno di voti che sarebbero stati “comprati” a Borgo Vecchio durante le comunali del 2012.
Accusava la polizia di non aver saputo fermare i presunti pirati
I due medici imputati Vito Francesco Cuttone e Cataldo Anzalone avrebbero agito tardi; portata tardi a Trapani, morì a Palermo per gravi complicazioni.
Lupin” è l’ultima, in ordine di tempo, mini serie di grande successo ideata e prodotta da Netflix. Il ladro gentiluomo del Ventunesimo secolo: l’arte dell’attesa per la spietata vendetta!
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.