Le imprese siciliane avranno tempo fino al 23 marzo 2022 per la realizzazione, rendicontazione e monitoraggio dei progetti comunitari del Po Fesr 2014/2020 di competenza del dipartimento regionale Attività produttive.
Via libera dal governo regionale alla proroga straordinaria unica al 14 luglio dei termini di scadenza per la realizzazione, rendicontazione e monitoraggio dei progetti del Po Fesr 2014-2020 presentati dalle imprese siciliane.
Il governo Musumeci approva la proroga straordinaria dei termini del Po Fesr 2014/2020 per i progetti di competenza del Dipartimento Attività produttive. Vista l'emergenza Covid, i termini vengono differiti al 23 aprile 2021.
L'assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana
"I fondi europei ci sono, in questo territorio il problema è che stanno rischiando di tornare indietro. La Regione siciliana è il fanalino di coda in tutta Europa".
Carini, Bagheria, Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, Misterbianco, Comiso, Vittoria, Mazara del Vallo, Alcamo, Gela, Favara, Sciacca, Agrigento e Caltanissetta. Sono 15 i comuni in graduatoria per progetti di riqualificazione e ristrutturazione.
L'Asael, Associazione Siciliana Amministratori Enti Locali, incontra la Regione. Cocchiara: "Serve un sostegno nella formazione del personale per la progettazione Ue".
Quasi otto milioni di euro a favore di 19 Comuni dell’Isola per realizzare nuove infrastrutture o recuperare quelle esistenti destinate ad asili nido, centri ludici e diurni per minori.
A Torino va avanti il progetto della Metropolitana Automatica Leggera senza conducente, la stessa che a Palermo è rimasta solo un bellissimo progetto sulla carta. Il dibattito tram vs metro dura da quasi 30 anni.
Il progetto - che ha come partner l’Ingv e il Cnr - prevede il potenziamento del laboratorio di terra di Portopalo di Capo Passero in provincia di Siracusa.
il bilancio della missione a Bruxelles del presidente della Regione
"il riconoscimento della continuità territoriale per le tratte aeree, che il presidente del Parlamento si è impegnato a evidenziare alla Commissione europea".
All'Assessorato regionale alle Attività produttive, Musumeci parla di fondi UE: "Nonostante tutto in 6 mesi abbiamo fatto quello che non si era fatto in tanti anni: centinaia di milioni sbloccati per le imprese".
si darà spazio alla discussione sulle proposte di misure correttive del Po Fesr per il conseguimento dei target di spesa a fine 2018, presentate dall’Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.