Il governo Musumeci approva la proroga straordinaria dei termini del Po Fesr 2014/2020 per i progetti di competenza del Dipartimento Attività produttive. Vista l'emergenza Covid, i termini vengono differiti al 23 aprile 2021.
L'assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana
"I fondi europei ci sono, in questo territorio il problema è che stanno rischiando di tornare indietro. La Regione siciliana è il fanalino di coda in tutta Europa".
Carini, Bagheria, Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, Misterbianco, Comiso, Vittoria, Mazara del Vallo, Alcamo, Gela, Favara, Sciacca, Agrigento e Caltanissetta. Sono 15 i comuni in graduatoria per progetti di riqualificazione e ristrutturazione.
L'Asael, Associazione Siciliana Amministratori Enti Locali, incontra la Regione. Cocchiara: "Serve un sostegno nella formazione del personale per la progettazione Ue".
Quasi otto milioni di euro a favore di 19 Comuni dell’Isola per realizzare nuove infrastrutture o recuperare quelle esistenti destinate ad asili nido, centri ludici e diurni per minori.
A Torino va avanti il progetto della Metropolitana Automatica Leggera senza conducente, la stessa che a Palermo è rimasta solo un bellissimo progetto sulla carta. Il dibattito tram vs metro dura da quasi 30 anni.
Il progetto - che ha come partner l’Ingv e il Cnr - prevede il potenziamento del laboratorio di terra di Portopalo di Capo Passero in provincia di Siracusa.
il bilancio della missione a Bruxelles del presidente della Regione
"il riconoscimento della continuità territoriale per le tratte aeree, che il presidente del Parlamento si è impegnato a evidenziare alla Commissione europea".
All'Assessorato regionale alle Attività produttive, Musumeci parla di fondi UE: "Nonostante tutto in 6 mesi abbiamo fatto quello che non si era fatto in tanti anni: centinaia di milioni sbloccati per le imprese".
si darà spazio alla discussione sulle proposte di misure correttive del Po Fesr per il conseguimento dei target di spesa a fine 2018, presentate dall’Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione
Fondi Ue 2014-20 destinati a vari ambiti nelle Madonie: viabilità minore, energia, servizi digitali, salute e servizi sanitari, promozione di servizi innovativi e istruzione.
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.