Nel corso delle investigazioni è stato documentato che lo smercio delle sostanze stupefacenti si svolgeva in base a 5 precisi turni di spaccio ed avveniva sia in strada che all’interno di alcune abitazioni fortificate gestite dall’organizzazione e stabilmente dedicate all’attività di spaccio.
Agenti della squadra mobile della Questura, coadiuvati dal reparto cinofili, stanno eseguendo arresti nell'ambito di un'inchiesta denominata 'Mezzaluna' coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura etnea.
Dopo anni di attesa e di perdite di tempo sono finalmente in arrivo in 14 città italiane le pistole elettriche per le forze dell'ordine. Si tratta di 4.482 taser che verranno distribuiti alle pattuglie di carabinieri
Un gambiano di 23 anni è stato arrestato dalla polizia a Catania dopo che, apparentemente senza alcun movente, ha accoltellato un connazionale nella centrale in via Monsignor Ventimiglia procurandogli una lacerazione al fegato e al polmone.
Le giovani vittime hanno raccontato l'accaduto ai genitori, che si sono rivolti agli agenti del Commissariato. I presunti responsabili sono stati individuati grazie alle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza.
Anche nel corso di questa settimana, a Palermo, la Polizia di Stato, con l’operazione “Alto Impatto” ha presidiato massicciamente le strade di popolari quartieri cittadini, a caccia di illeciti, non soltanto penali ma anche amministrativi.
L'auto con le due ragazze era stata notata procedere a gran velocità all'altezza di via di Sangiuliano ed è stata bloccata al termine di un inseguimento per le vie del centro cittadino. La ragazza che guidava è stata anche sanzionata violazioni alle norme del Codice della Strada.
La polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere del gip di Palermo nei confronti di un palermitano di 45 anni accusato di rapine aggravate nei confronti di donne anziane. Gli episodi delittuosi contestati all'uomo sono stati compiuti tra maggio e settembre del 2021.
Dopo pochi minuti dal primo episodio un'altra richiesta d'intervento è pervenuta da parte di un altro giovane il quale, mentre stava prelevando del contante dal bancomat dell'ufficio postale di Piazza Roma, è stato minacciato dalla stessa persona che ha agito con il medesimo modus operandi.
Un uomo di 40 anni latitante da dicembre dello scorso anno è stato catturato a Catania la notte scorsa dalla Polizia di Stato intervenuta per una lite in famiglia.
I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina hanno denunciato un ventiduenne specializzato nelle truffe on line. L’uomo adescava le sue vittime avvalendosi di un profilo Instagram ove proponeva capi di abbigliamento di marca con forti sconti.
Ieri mattina a piazza Bologni alle vittime di violenza di genere è stato offerto il supporto di un’equipe di operatori specializzati, in prevalenza composta da donne e formata da personale di Polizia specializzato, da medici, da psicologi e da rappresentanti dei centri antiviolenza.
La polizia di Stato a Pachino (Siracusa) ha notificato ordinanze di custodia cautelare in carcere a 4 uomini di 52, 42, 41 e 35 anni, indagati per rapine, furti ed estorsioni.
La droga importata dalla Sicilia è stata trovata in un garage a Zebbug. La Squadra Antidroga ha seguito sabato sera un furgone che era arrivato dalla Sicilia. Il garage è stato circondato dalla polizia, dopo che a due auto è stato impedito di lasciare la zona.
La droga è stata trovata durante una perquisizione domiciliare e avrebbe fruttato circa quattromila euro. L'arresto è stato già convalidato e il gip ha disposto la misura cautelare dell'obbligo di dimora a Canicattì.
La Polizia di Stato di Caltanissetta ha eseguito sette misure cautelari nei confronti di indiziati di aver commesso 13 furti in abitazione, all’interno di luoghi di culto e di scuole.
A capo dell'associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga che a Modena ha portato questa mattina a 19 misure di custodia cautelare ci sono i fratelli Scarantino, ovvero i tre nipoti di Vincenzo Scarantino, il falso pentito della strage di via D'Amelio.
Gli agenti della polizia di Stato hanno denunciato un uomo di 69 anni che per motivi legati a dissidi di vicinato ha minacciato il suo rivale con un'ascia.
La Polizia di Stato ha arrestato a Catania un giovane di 28 anni accusato di aver nel giro di pochi minuti forzato le portiere di 5 minicar parcheggiate in piazza Europa e di essersi appropriato di effetti personali. E' accusato di furto aggravato.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.